Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 10:35
Arrivano gli incentivi per chi assume

Purchè siano disoccupati, donne, pensionandi o neolaureti. La Regione Toscana ha stanziato un tesoretto per innescare assunzioni nelle aree di crisi
PIOMBINO — La giunta regionale ha dato il via libera agli incentivi, già annunciati nell'ambito del documento di economia e finanza regionale, per le aziende dell'area di crisi che assumeranno o hanno assunto personale nel corso del 2016.
Stanziati 2 milioni e 250 mila euro per le aree di Piombino, Livorno e Massa Carrara, mentre altri 100mila euro saranno destinati all'area dell'Amiata e 300mila per le aree di crisi di prossima attivazione. Nel pacchetto deliberato ci sono anche 1 milione e 839 mila euro di ulteriori incentivi per l'anno 2015 per coprire tutte le domande pervenute.
Per il 2016 sono sette le assunzioni tipo che saranno incentivate: lavoratori delle aree di crisi rimasti dopo il 1 gennaio 2008 senza lavoro e non ancora ricollocati; disoccupati o lavoratori in mobilità, privi di ammortizzatori, con meno di cinque anni alla pensione; disabili e persone svantaggiate; donne disoccupate over 30, giovani laureati e dottori in ricerca nelle piccole e medie imprese.
Il contributo varia di caso in caso e diventerà più pesante nel caso di assunzione o di trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Qualche esempio: 8mila euro per l'assunzione a tempo indeterminato di un disoccupato, da 3mila e 6mila per le donne over30, fino a 10mila per disabili o svantaggiati, mentre gli incentivi salgono fino a 6.500 per l'assunzione di persone altamente formate.
Queste misure si vanno ad aggiungere a quelle che l'assessore regionale Cristina Grieco ha presentato nell'ambito della ricollocazione lavorativa (leggi l'articolo consigliato).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI