Cultura venerdì 27 dicembre 2024 ore 08:50
Lasciateli sognare, focus sullo sport giovanile

Venerdì 27 Dicembre la presentazione del libro curato da Ado Grilli. Una riflessione per migliorare le scuole di calcio e le varie attività sportive
PIOMBINO — Ado Grilli presenta il libro da lui curato e pubblicato dalle Edizioni Il Foglio. Il titolo è Lasciateci sognare e offre una panoramica sullo sport giovanile, dai bambini agli allenatori.
L'appuntamento è per venerdì 27 Dicembre alle ore 17,30 presso la pizzeria Tonino in corso Vittorio Emanuele II 55 a Piombino.
"L’idea di questo libro mi è venuta quando mi è capitato di leggere un post, dell’allora assessore alla cultura del Comune di Campiglia, Gianluca Camerini che diceva: «I genitori sono contenti delle scuole di calcio, o delle palestre e degli impianti sportivi, dove i loro figli per due e tre volte alla settimana vanno ad allenarsi; così li tolgono dalle strade. Ma si chiedono come sono seguiti?». - si legge nell'introduzione al libro - La domanda suscitò la mia attenzione e, seguendo da anni le attività delle scuole di calcio, ho iniziato a osservare più in profondità. Ho rilevato numerose criticità come l’eccesso degli iscritti, rispetto alla possibilità di fare giocare tutti; il rapporto tra allenatori e ragazzi; il comportamento dei genitori nei confronti dei figli, degli allenatori, degli arbitri e degli altri genitori delle squadre avversarie che insieme formano la comunità degli spettatori; la competitività tra le società che, spesso, si basa sull’accaparrarsi i più bravi anziché sulla qualità della scuola di calcio o degli altri impianti sportivi. A questo contesto si è aggiunto un altro elemento che, a me, sta particolarmente a cuore e dal quale è scaturito il titolo del libro: Lasciateli sognare. In un’intervista a Dazn, Cesare Prandelli, apprezzato e amato allenatore di calcio, invita a sviluppare la fantasia dei piccoli, praticanti il calcio; a non telecomandarli. - si legge nell'introduzione - «I ragazzi, fino a 14 anni, vanno lasciati giocare utilizzando la fantasia», afferma. E prosegue: «Certo debbono imparare le regole ed esercitarsi nei fondamentali. Ma niente tattiche esasperate che, spesso, vengono impartite fin da piccoli. Lasciamoli liberi di dribblare, di provare una veronica; di divertire e divertirsi». In molti, in verità, sostengono questa tesi; tra essi un campione come Roberto Baggio, con un’intervista che ho inserito come controcopertina. Messi insieme tutti questi elementi, ho avvertito che poteva essere interessante trattarli in un libro, raccogliendo competenze utili a una riflessione comune per migliorare le scuole di calcio e le varie attività sportive che – va detto – svolgono un ruolo importante, verso una fascia delicatissima di età".
Complessivamente, il libro è suddiviso in due parti: la prima parte è dedicata agli allenatori; la seconda parte approfondisce con una psicologa viene trattato il ruolo dei genitori, con una dottoressa della Medicina sportiva vengono evidenziate le attenzioni necessarie per la tutela della salute e la sicurezza del giovane sportivo, con un nutrizionista si affronta il delicato tema di un’alimentazione corretta in rapporto all’attività svolta, con una madre di una giovanissima calciatrice si parla del calcio femminile che inizia ad affermarsi. Non manca la voce di un presidente delle società di calcio. Inoltre, Gordiano Lupi che, con la sua sensibilità, è editore del libro, avvalendosi di sue precedenti esperienze sportive, parla del ruolo degli arbitri.
Durante la presentazione di venerdì 27 Dicembre interverranno, oltre al curatore del libro, Alessandro Bezzini del direttivo Arci Val di Cornia, la psicologa Michela Boccardi, il medico sportivo Cinzia Cioncoloni, gli allenatori Dario D'Avino e Andrea Scordo, Federico Ruggiu dell'Atletico Piombino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI