Politica sabato 18 luglio 2020 ore 12:00
"Da Parodi scelte irrispettose e troppo onerose"

Così ha definito la Lega le scelte dell'assessore alla Cultura e al Turismo per il cartellone degli eventi estivi costato 200mila euro
PIOMBINO — Si aggirerebbe attorno ai 200mila euro la somma stanziata dall'Amministrazione comunale per il festival, dal titolo 20Eventi, ideato e realizzato dal Comune di Piombino per la stagione estiva 2020. La rassegna che racchiude 20 spettacoli tra musica e teatro nei mesi di Luglio e Agosto è stata presentata dall'assessore Giuliano Parodi.
La somma investita non ha convinto del tutto la maggioranza che, nei giorni scorsi, ha dovuto fare i conti con le critiche della Lega. Per il Carroccio infatti le scelte dell'assessore Parodi sarebbero state "troppo onerose economicamente per una stagione turistica da Covid comunque basata sul distanziamento sociale". E non solo: "In una città nella quale per giunta abbiamo appena aumentato le tasse, anche se di poco, a causa della voragine lasciata dalla precedente amministrazione".
Le scelte dell'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Piombino hanno addirittura spinto la Lega a "prendere le distanze da alcune scelte da lui fatte nel cartellone degli eventi estivi comunicato al partito solo a cose fatte" (leggi qui l'articolo collegato), arrivando a chiedere un rimpasto in giunta (leggi qui l'articolo collegato).
Durante la conferenza stampa di presentazione, l'assessore Parodi aveva fatto sapere che il programma degli eventi è stato realizzato anche grazie al contributo di Liberty Magona, main sponsor di 20Eventi, della ditta Mannari, di Toscana Energia e della ditta Bertocci. Al momento non sono presenti sull'albo pretorio del Comune di Piombino atti relativi agli accordi con gli artisti in cartellone e alle risorse complessive stanziate. Si tratterebbe di una cifra per il Comune doppia rispetto a quella dello scorso anno che si aggirava attorno ai 100mila euro.
Vero che nel 2019 in epoca no-Covid la tipologia di eventi era diversa tra concerti dell'Orchestra Toscana, concerti nel chiostro, cinema e incontri con l'autore all'aperto, eventi sportivi, iniziative enogastronomiche, nel centro cittadino e quelle promosse dalle associazioni locali. Ma molti cittadini fanno notare che, neanche quando a Piombino venivano noti personaggi del mondo dello spettacolo, si sarebbe speso non più di 150mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI