Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Lavoro mercoledì 09 dicembre 2020 ore 12:00

"Lo Stato riprenda le acciaierie"

Lo striscione del Camping Cig

Lo chiede il Camping Cig in vista dell'incontro dell'11 Dicembre assieme a una serie di richieste rivolte a sindacati e istituzioni



PIOMBINO — In vista dell'incontro dell'11 Dicembre alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli per discutere della vertenza Jsw per discutere del piano industriale e dell'accordo di programma, il Camping Cig torna a invocare l'intervento delle Stato. 

Il Camping Cig chiede: "tutti i documenti relativi al piano industriale Jsw e Accordo di programma devono essere resi immediatamente pubblici, senza addendum segreti; devono essere i lavoratori e i cittadini, dando loro il tempo necessario a giudicare, attraverso un reale percorso di partecipazione, la validità o meno dei progetti inerenti la fabbrica e il territtorio; per questo nell'incontro dell'11 chiediamo a sindacati e Istituzioni locali di non esprimere, a differenza del passato, nessun assenso, nemmeno verbale, a quanto verrà proposto da Azienda e Governo".

"Per noi rimane comunque imprescindibile l'obiettivo che lo Stato riprenda lo stabilimento con l'aquisizione almeno del 51% della proprietà. - hanno aggiunto - Scelta da farsi all'interno di un progetto di Rinascita di Piombino a cui lo Stato, anche utilizzando gli stanziamenti Europei, deve destinare fondi cospicui per bonifiche, infrastrutture e diversificazione economica e produttiva. In questo incontro i Sindacati, Comune, Regione e Governo dovranno dimostrare che, per la prima volta, gli interessi del territorio contano più degli interessi delle multinazionali e che i lavoratori e i cittadini potranno discutere ed esprimere un loro giudizio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica