Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 06:00
L’osservatorio si prepara all’eclissi di Sole

L’ultima volta che una eclissi parziale è stata fotografata da Punta Falcone era il 25 ottobre del 2022
PIOMBINO — L’Associazione Astrofili di Piombino effettuerà un’apertura straordinaria dell’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone la mattina di sabato 29 marzo, a partire dalle ore 11, in occasione dell’Eclissi parziale di Sole.
“L’entità del fenomeno sarà limitata, La Luna nasconderà solo una piccola porzione del Sole, ma si tratta comunque di un evento che non capita spesso di osservare e merita di essere seguito dagli appassionati. L’ultima volta che una eclissi parziale è stata fotografata da Punta Falcone era il 25 ottobre del 2022”, hanno spiegato dall’associazione.
L’eclissi dovrebbe iniziare alle 11,26 e terminare alle 12,38 con il momento massimo alle 12,02.
La percentuale del disco solare coperta dalla Luna sarà di poco meno del 13%.
“Una raccomandazione molto importante: per evitare danni permanenti alla vista è assolutamente necessario evitare di guardare il Sole con protezioni inadeguate. - hanno proseguito - Si consiglia di affidarsi agli astrofili esperti per proteggere i vostri occhi osservando il sole solo con filtri appositamente predisposti per le osservazioni solari”.
Le osservazioni si svolgeranno solo se le condizioni meteo lo consentiranno. Per partecipare alle osservazioni presso l’Osservatorio è necessario prenotazioni ai seguenti recapiti: whatsapp 353 469 2387 o mail visite@astropiombino.org .
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI