Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:36 METEO:PIOMBINO14°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le truppe russe entrano a Pokrovsk: il video della colonna di soldati in moto che avanza tra i banchi di nebbia
Le truppe russe entrano a Pokrovsk: il video della colonna di soldati in moto che avanza tra i banchi di nebbia

Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 11:36

Lupi vicino alle case, chiesta task force

Così si potrà procedere a un’analisi puntuale delle criticità, delle possibili soluzioni e delle misure preventive più efficaci sul piano locale



PIOMBINO — Il sindaco del Comune di Piombino, congiuntamente con i Carabinieri Forestali, ha ufficialmente richiesto l’attivazione della Task Force Lupo della Regione Toscana, istituita dalla Giunta Regionale Toscana nell’Agosto 2021 per raccogliere segnalazioni, valutare le problematiche emergenti e supportare il territorio nelle misure di prevenzione.

Il richiamo all’intervento della Task Force è dettato dalle crescenti segnalazioni di avvistamenti sul nostro territorio di lupi e di altri esemplari di fauna selvatica, talvolta in situazioni di prossimità con insediamenti umani o attività produttive. Con l’attivazione della Task Force Lupo si potrà procedere a un’analisi puntuale delle criticità emerse, delle possibili soluzioni e delle misure preventive più efficaci sul piano locale, garantendo al contempo la tutela della popolazione, delle attività economiche e dell’ecosistema.

In considerazione di ciò, l’amministrazione comunale ha voluto richiamare tutti i cittadini a un atteggiamento di massima prudenza e responsabilità. Si raccomanda dunque di evitare comportamenti che possano favorire l’abitudine degli animali selvatici alla vicinanza dell’uomo: non lasciare alimenti o rifiuti esposti, non avvicinarsi agli animali selvatici né cercare contatto con essi, non lasciare cani o gatti incustoditi durante ore notturne in zone poco frequentate. Nel caso di avvistamento di lupo o di animali selvatici che mostrino un comportamento inconsueto o pericoloso, si invita a contattare immediatamente la Polizia Provinciale o il Corpo della Polizia Municipale, fornendo indicazioni quanto più precise possibili su luogo, ora, descrizione dell’animale e condizioni ambientali.

Il Comune di Piombino ha anche ribadito che la presenza del lupo in Toscana rappresenta una componente del patrimonio naturale e della biodiversità locale, e che la gestione di tale presenza richiede coesione tra istituzioni, cittadini e mondo rurale. "Rinnoviamo l’appello a tutti i cittadini affinché collaborino e osservino con attenzione le indicazioni comunali, contribuendo a prevenire situazioni di pericolo e a favorire una convivenza consapevole con la fauna selvatica presente sul nostro territorio", si legge nella nota dell'amministrazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Francese (Cgil): "Rivolgiamo un appello ai lavoratori presenti in azienda affinché parlino. Questione di rispetto per una persona che non c’è più"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Lavoro

Attualità