Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PIOMBINO21°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni

Politica mercoledì 17 settembre 2025 ore 10:29

Magona, "Meloni e Urso devono fare più e meglio"

Simiani (Pd) chiede una maggiore attenzione per il rilancio del polo siderurgico di Piombino. Per Potenti (Lega) c'è "una luce in fondo al tunnel"



PIOMBINO — Dopo l'incontro romano per la questione legata alle sorti di Liberty Magona, resta il nodo stipendi che interessa circa 500 famiglie.

“Adesso la priorità assoluta è garantire il pagamento degli stipendi ai quasi 500 lavoratori di Liberty Magona di Piombino, oggi abbandonati dalla proprietà e illusi dal Governo Meloni. - ha commentato a margine dell'incontro Marco Simiani (Pd) - Contestualmente, l’esecutivo deve assicurare la copertura dei tempi per l’erogazione della cassa integrazione straordinaria. Occorre che il governo, al contrario di quanto fatto finora, si impegni con serietà per garantire un futuro al sito produttivo, favorendo una cessione rapida e trasparente che consenta di avviare un piano industriale solido e credibile. È altrettanto fondamentale definire finalmente una strategia nazionale per il settore dell’acciaio, sollecitando, su Piombino, la chiusura dell’accordo di programma con Jsw e sostenendo l’investimento di Metinvest, un progetto decisivo per il nostro territorio. Il comparto siderurgico rappresenta un asset strategico per l’industria italiana: finora la destra ha fallito ogni tentativo di rilancio, ed è tempo che Meloni e Urso facciano di più e meglio, nell’interesse dei lavoratori e della comunità di Piombino”, ha concluso Simiani.

A ringraziare il Governo "per l'accelerazione sul caso Magona e in generale per l'impegno dimostrato su Piombino" è stato invece Manfredi Potenti, senatore toscano della Lega e membro VIII Commissione.

"Ho partecipato al fianco del sindaco Francesco Ferrari al tavolo istituzionale presso il Mimit relativo alla situazione dei lavoratori della Liberty Magona di Piombino dominata da una forte preoccupazione per il ritardo nel pagamento degli stupendi. - ha riferito - Il CEO di Liberty Steel ha confermato che i pagamenti arriveranno il 25 di questo mese, ma resta comunque il pensiero per i mesi successivi. La buona notizia è che sembrerebbero esserci trattative per la vendita definitiva da parte dell'azienda. Il lungo processo di transizione sembra lasciar intravedere finalmente una luce in fondo al tunnel. La seconda parte dell'incontro è stata dedicata ad un aggiornamento sulla vertenza JSW in merito alla quale da parte del gruppo indiano sono state dette fin troppe parole non corrispondenti ai fatti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno