Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Politica venerdì 01 agosto 2025 ore 07:28

Dal centrodestra nuovo impegno per la Parchi

Marco Landi

Landi (Fd'): "La Regione si sveglia a 2 mesi dalle elezioni e dopo la revisione dei criteri di contribuzione della società non gradita ai sindaci Pd"



PIOMBINO — “Dopo anni di totale disinteresse, nonostante le tante richieste di sostegno provenienti dai comuni soci, la Regione Toscana si ricorda dell’esistenza della Parchi Val di Cornia. Un contributo straordinario fino a un massimo di 300mila euro spalmati su tre anni, dal 2025 al 2027, e finalizzato alla valorizzazione delle risorse culturali e del patrimonio ambientale e storico nel territorio".

Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Landi commentando l’approvazione del contributo straordinario a favore della società Parchi della Val di Cornia contenuto nella variazione di bilancio.

"Un segnale di attenzione, seppur tardivo, di cui prendere atto positivamente. - ha proseguito - Ma allo stesso tempo non posso non rimarcare alcune ombre che oscurano l’intervento della Regione, anticipato ancor prima dell’approvazione dal presidente della Giunta regionale Eugenio Giani e dal consigliere regionale del Pd Gianni Anselmi. Ombre che riguardano tempi e modi. Non sfuggirà infatti che i 300mila euro giungono alla vigilia della campagna elettorale per le Regionali, prendendo quindi il sapore non tanto di disinteressata attenzione quanto di una prebenda elettorale. Così come non sfugge che la decisione della Regione di sostenere la Parchi giunge a poche settimane di distanza dalla decisione dell’assemblea dei soci di rivedere i criteri di ripartizione del contributo dei comuni in favore della società. Un riequilibrio sensato che non è stato ben accolto dai sindaci di area Partito democratico, di Campiglia Marittima e Sassetta. Lamentele cui, guarda caso, è seguito lo stanziamento della Regione Toscana. Infine - ha aggiunto - è bene ricordare che lo stanziamento è una tantum: esattamente il contrario di quel che dovrebbe essere. Se la Regione Toscana avesse avuto veramente a cuore le sorti della valorizzazione dello straordinario patrimonio ambientale, storico, culturale che insiste sulla Val di Cornia avrebbe dovuto prevedere un intervento strutturale e non occasionale a sostegno della società pubblica che gestisce la Parchi. Un impegno che mi prendo pubblicamente quando la Regione sarà amministrata dal centrodestra”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tempestiva la segnalazione dopo aver visto un uomo aggirarsi all'interno di un condominio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità