Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:06 METEO:PIOMBINO12°15°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 26 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Tornado rade al suolo una città negli Usa: le immagini di ciò che resta riprese da un drone

RIGASSIFICATORE giovedì 13 ottobre 2022 ore 19:00

Per il rigassificatore pareri con prescrizioni

E' il risultato della riunione degli enti facenti capo allo Stato nell'ambito dell'iter per il rigassificatore a Piombino



PIOMBINO — Iniziata alle 10,30 di giovedì la riunione per produrre un parere condiviso degli enti statali relativi al progetto di Snam per il rigassificatore nel porto di Piombino.

Riuniti a Roma o collegati in teleconferenza varie direzioni del Mite, l’Istituto superiore di sanità, il Mise, l’Ispra, la direzione regionale dei vigili del fuoco, il Ministero delle Infrastrutture, della mobilità sostenibile, il Ministero della Cultura e il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti compartimento marittimo di Livorno, la Soprintendenza archeologica di belle arti e paesaggio, l’Autorità di bacino, l’ufficio dogane d Livorno, lo Stato maggiore della Marina, il Consiglio superiore dei lavori pubblici e l’avvocata di Stato. Presente anche il commissario per l’opera Eugenio Giani.

Proprio Giani al termine della riunione ha riferito di un work in progress, non ha parlato di pareri negativi ma di pareri con prescrizioni.

I vari pareri degli enti statali confluiranno in uno unico che sarà fornito il 21 Ottobre, data della terza riunione della Conferenza dei servizi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il rogo ha percorso circa un ettaro di superficie nella zona collinare. In trappola nelle loro gabbie tre cani, soccorsi dai carabinieri forestali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Cronaca

Attualità