Attualità mercoledì 10 aprile 2019 ore 17:15
Nuovo bando per i protocolli di insediamento

In ballo quasi 7 milioni di euro per i protocolli di insediamento per imprese e liberi professionisti dell'Area di crisi complessa di Piombino
PIOMBINO — Nuove misure per i protocolli di insediamento relativi all'Area di crisi industriale complessa di Piombino. Il bando aprirà il 17 Aprile 2019 con una dotazione finanziaria di quasi 7 milioni di euro.
Il bando si inserisce nell'Accordo di programma sottoscritto nel 2014 e punta a dare sostegno a progetti, aventi rilevanza strategica per l'economia toscana, destinati a consolidare o creare nuovi insediamenti industriali ed in particolare, incrementare la presenza di attività economiche, favorire percorsi di ristrutturazione e riconversione e incrementare l'occupazione.
Beneficiari del bando sono micro, piccole, medie e grandi imprese, singole o in forma aggregata, (consorzi/società consortili di durata non inferiore a 5 anni, raggruppamenti temporanei d'impresa, associazioni temporanee di scopo, reti di imprese in qualunque forma costituite). Potranno partecipare al bando anche i liberi professionisti in quanto equiparati alle imprese, aventi sede legale o unità locale destinatarie dell'intervento, nei territori dei Comuni dell'Area di crisi industriale complessa di Piombino.
Le agevolazioni, che saranno concesse sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, riguarderanno progetti dalla dimensione minima di 250 mila euro, da realizzare e localizzare nel territorio dei comuni compresi nell'Area di crisi industriale complessa di Piombino: Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo e Suvereto. Complessivamente sono a disposizione 6 mln 931 mila euro di cui alla linea 1.6 PAR FSC ex FAS 2007-2013, ‘Riqualificazione e riconversione del polo industriale di Piombino'.
La modalità di selezione degli interventi è a sportello. I soggetti gestori dell'intervento sono Sviluppo Toscana spa per le attività relative alla selezione dei progetti e Artea per le attività di controllo e pagamento. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online sul sito di Sviluppo Toscana, dove potrà essere consultato il testo completo del bando.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI