Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 17 marzo 2023 ore 12:55

Sboccia la primavera sulle mura leonardesche

Martedì l’inaugurazione dei camminamenti fioriti di tulipani nell’ambito del progetto Wander and Pick per la promozione di giardini diffusi



PIOMBINO — La primavera sboccia a Piombino con i tulipani del progetto Wander and Pick: grazie alla collaborazione tra il Comune di Piombino e l’associazione dedicata ai giardini diffusi quest’anno i camminamenti delle mura leonardesche saranno inondati dei colori delicati dei tulipani in fiore. Sono infatti oltre 20mila i bulbi piantati nell’area.

Per assistere all’eccezionale fioritura, l’Amministrazione comunale invita tutti, cittadini e non, a visitare le mura leonardesche dall’accesso del Rivellino in occasione dell’inaugurazione, prevista per il prossimo 21 Marzo alle ore 15, e nei giorni successivi. I giardini rimarranno aperti e visitabili infatti fino a domenica 2 Aprile, dalle ore 14,30 alle 19, e solo il sabato e la domenica anche in orario mattutino, dalle 11 fino alle 19.

Wander and Pick è un’iniziativa che mira a diffondere la bellezza dei giardini valorizzando aree pubbliche e luoghi storici. “Rendiamo accessibile a tutti un bene elegante ed educativo come il valore leggiadro e simbolico del fiore – ha spiegato Alessandra Benati, coordinatrice dell’iniziativa - quest’anno abbiamo concentrato il nostro interesse su alcune varietà antiche: i tulipani con i petali a freccia, una vecchia varietà della Persia. Abbiamo notato che i visitatori erano attratti maggiormente da quelle varietà, diverse da quelle classiche”.

L’ingresso è libero. I visitatori potranno anche portare con sé un po’ della bellezza dei giardini: sarà possibile infatti raccogliere fiore e bulbo con erogazione liberale.

Il progetto è coordinato da una sperimentazione scientifica per il miglioramento della floricoltura e agricoltura con l’uso di microrganismi biologici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità