Politica lunedì 22 febbraio 2016 ore 18:54
Le politiche agricole per il territorio

L'assessore Remaschi a Venturina, Gianni Anselmi (Pd): "La Val di Cornia può giocare un ruolo fondamentale nell’agricoltura toscana"
CAMPIGLIA MARITTIMA — Nell'ambito dell'incontro dedicato all'agricoltura e allo sviluppo rurale in Val di Cornia sono emerse diverse sfaccettature per il progresso del territorio. A confermarlo il consigliere regionale Gianni Anselmi (Pd) che ha definito la Val di Cornia "un crocevia dell’alta Maremma con le sue eccellenze ortofrutticole, vitivinicole, olearie".
"Insieme ai territori contermini - spiega il presidente della Commissione Economia e Sviluppo rurale - può essere il teatro naturale di politiche di innovazione di filiera, di trasferimento generazionale, di investimento nella trasformazione agroalimentare e di qualificazione dell’agriturismo".
La valorizzazione dell’economia rurale del territorio può passare attraverso i comparti dell'olio, del vino e dell'ortofrutta.
“Le azioni di sostegno all’innovazione, alla cooperazione e alla promozione di filiera, punti cardine del Piano di Sviluppo Rurale, definiranno - ha continuato Anselmi - le nuove opportunità di futuro che in Val di Cornia dovranno essere seminate e coltivate".
Proprio in questo senso va intesa la visita dell’assessore Marco Remaschi che si è conclusa con un incontro alla presenza dei rappresentanti delle associazioni agricole di Cia, Coldiretti e Confagricoltura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI