Sport venerdì 14 marzo 2025 ore 13:35
Prova della verità per il Piombino a Montelupo

Juniores sabato al Magona - Scontro salvezza per gli Allievi. Il punto con Gordiano Lupi
PIOMBINO — Atletico Piombino chiamato a superarsi contro una delle squadre più in forma del campionato, quel Montelupo che domenica ha vinto a Larderello contro la Geotermica per una rete a zero e che resta la quarta forza del campionato, appaiata al Centro Storico Lebowski. La squadra empolese viene da un pareggio e quattro vittorie consecutive (cinque risultati utili), cosa che a quattro domeniche dal termine le permette di sperare ancora nella promozione in Eccellenza partecipando ai play-off nella miglior posizione possibile. Nella gara di andata il Piombino vinse due a zero con gol di Lepri e Gentili, regalando al suo pubblico una buona prestazione del collettivo. I nerazzurri affronteranno al Castellani una formazione robusta, dotata di un buon attacco (31 gol fatti) e di una difesa granitica (21 subiti), consapevoli che uscire ancora una volta sconfitti - dopo tre partite perse - aumenterebbe il rischio di partecipare ai play-out. Il calendario vede in programma uno scontro salvezza come Ginestra (23) - Geotermica (24) - noi tifiamo per il pareggio -, mentre Invictasauro (22) ha un turno casalingo molto duro contro Atletico Maremma (57) e il San Miniato (22) se la vede contro il Castelfiorentino (29). Il Piombino ha 26 punti, bisogna ancora lottare, come del tutto salvo non pare neppure Colli Marittimi (30) che gioca a Firenze contro un lanciatissimo Lebowski. Il Picchi (16) affida le residue speranze di salvezza (la partecipazione ai play-out) a un quasi miracolo da compiere nella tana della capolista Belvedere (64). Il Piombino, una volta superato l’ostacolo Montelupo, avrà tre gare determinanti contro avversarie dirette, cominciando da San Miniato Basso al Magona, proseguendo con Invictasauro sul campo di via Adda, per finire tra le mura amiche contro San Miniato-Romaiano. Adesso sono tutte finali! Inutile dire che la squadra deve mostrare quella personalità che nelle ultime tre partite è mancata, anche se - specie contro il Lebowski - la cattiva sorte ci ha messo lo zampino, basti pensare ai due pali colpiti da Calabrese e Quarta.
Diego Verdiani è consapevole dell’importanza della gara: “Domenica dovremmo essere al completo. Ieri ha avuto un piccolo problema Diego Durante alla caviglia, ma credo che non sia niente di particolare, almeno lo spero. Domenica andiamo ad affrontare la squadra più in forma del campionato, una squadra ben organizzata che sa quello che deve fare in campo e sa anche quello che vuole ottenere. Noi, sotto questo aspetto, dovremmo avere più consapevolezza, abbiamo l’obbligo di dimostrare attaccamento alla maglia e che vogliamo lottare in ogni modo per tirarci fuori da questa situazione. In questo momento dobbiamo fare il pratico e il facile, senza fronzoli, ma con tanto spirito di sacrificio e tantissima umiltà. Se c’è più da correre che giocare dobbiamo essere in grado di poterlo fare per riuscire a portare via qualcosa da Montelupo”.
Il Direttore Sportivo Luca Barchi aggiunge: “Fortunatamente, anche dopo tre sconfitte consecutive, la classifica è ancora a nostro vantaggio, ma domenica faremo visita alla squadra più in forma del momento e sarà un’altra partita complicata. Andiamo comunque a Montelupo per cercare di muovere la classifica, anche perché le quattro partite che restano saranno quattro finali. Dobbiamo mostrare carattere, perché adesso servono punti, dobbiamo affrontare le ultime gare con la mentalità giusta, aggressività e voglia di vincere, per evitare i play-out. Tutta la rosa è a disposizione”.
Arbitra l’incontro Duccio Magherini di Prato, coadiuvato da Olaleye Durodola Noah di Prato (lato panchine) e Niccolò Castagnozzi di Siena (lato prato).
Vediamo gli impegni del Settore Giovanile. Gli Juniores di Alberto Piazzesi affrontano al Magona il Forte dei Marmi (sabato ore 15) per continuare a onorare un campionato che li vede ormai condannati alla retrocessione. Per gli ospiti la gara conta molto, perché ci saranno tre retrocessioni e i nerazzurri versiliesi non sono ancora salvi. Gli Allievi di Mirko Serena affrontano il Roselle al Magona (domenica, ore 120 e 30) in una gara determinante per la salvezza, visto che gli ospiti hanno 4 punti meno dei nerazzurri e sono terzultimi. Nella gara di andata, disputata a Braccagni, il Piombino vinse 4 a 3 dopo una gara molto combattuta, ma adesso gli ospiti si giocano il tutto per tutto e scenderanno in campo determinati. In settimana i ragazzi si sono allenati molto bene agli ordini del nuovo mister, il morale è alto, la squadra è al completo. I Giovanissimi di Mastroleo e Scordo se la vedranno al Magona contro Atletico Livorno Academy, squadra B fuori classifica, per continuare a ben figurare in un campionato provinciale che li vede occupare posizioni di vertice. “Obiettivo terzo posto ancora alla portata e la società sta lottando per quello, dobbiamo crederci fino alla fine”, ci ha detto Federico Ruggiu.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI