Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO24°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'anello è troppo stretto, intervengono i vigili del fuoco
L'anello è troppo stretto, intervengono i vigili del fuoco

Attualità venerdì 15 agosto 2025 ore 06:00

Tartarughine in arrivo, attese le prime schiuse

Foto di archivio

Lungo la costa toscana sono stati contati 34 nidi. A Le Marze realizzato il primo corridoio per guidare le tartarughine verso il mare



PROVINCIA DI LIVORNO — Dopo il periodo di monitoraggio delle spiagge alla ricerca di tracce di Caretta Caretta, adesso inizia quello delle prime schiuse lungo la costa toscana. 

Ad oggi sono stati censiti da Tartamare 33 nidi, di cui due purtroppo distrutti, ma la maggior parte monitorati e protetti con il supporto dei volontari, delle autorità e della rete scientifica. La Toscana si conferma sempre più come una regione chiave per la nidificazione della tartaruga marina nel Mediterraneo occidentale. A confermarlo è stata Tartamare stessa in uno dei periodici aggiornamenti.

Alle Marze a Grosseto il primo nido è in schiusa. In questi giorni è stato realizzato il corridoio protetto per le tartarughine che le guiderà in sicurezza verso il mare. 

In programma per sabato 16 Agosto alle ore 18 la San Vincenzo la Tartawalk. Si tratta di una passeggiata guidata lungo la spiaggia di Rimigliano dove si trova la nursery realizzata da TartAmare per ospitare i nidi deposti in luoghi a rischio, come quelli di Rosignano Marittimo (leggi l'articolo collegato). Lungo il percorso, i partecipanti potranno ascoltare curiosità e approfondimenti dai biologi di TartAmare e Wwf, scoprendo di più sulle tartarughe marine, la nidificazione e i comportamenti corretti per proteggere biodiversità e habitat.

Iniziative del genere hanno raccolto l'interesse di grandi e più piccoli. Un esempio è stato la notte magica delle tartarughe a Castiglione della Pescaia alla Green Beach dove nella notte tra il 14 e 15 Agosto i partecipanti hanno raggiunto il nido di tartaruga Caretta caretta alla luce della luna e delle lanterne.

Quindi, ora non resta che attendere che la natura faccia il suo corso e accogliere le tartarughine che appena nate affronteranno la loro prima prova verso il mare. 

Nella provincia di Livorno sono stati contati 5 nidi a San Vincenzo, 1 nella zona di Carlappiano a Piombino e 5 nidi sull'isola d'Elba di cui 2 a Sant'Andrea, Marciana, 1 a Marina di Campo e 2 a Lacona, l'ultimo segnalato il 13 Agosto.

Lungo il litorale toscano se ne contano 8 a Marina di Massa e Carrara, 3 a Viareggio e Forte dei Marmi, 1 a Torre del Lago, 2 a Marina di Pisa e Vecchiano, più a sud 5 di cui 1 a Le Marze e 4 a Castiglione della Pescaia, 2 nel Parco della Maremma di cui 1 distrutto come accaduto a quello della Giannella e 1 a Capalbio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell’ambito dell’intervento della polizia municipale sono state identificate in tutto sette persone che saranno sanzionate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità