Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:46 METEO:PIOMBINO22°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Attualità mercoledì 04 giugno 2025 ore 09:25

Diritto alla bellezza, le proposte dei ragazzi

Il Consiglio dei ragazzi della scuola Muratori con il Consiglio comunale nell'ambito dell'incontro "Il diritto alla bellezza e alla partecipazione"



SUVERETO — Si è svolto a Suvereto l’incontro tra il Consiglio comunale del Comune di Suvereto e il Consiglio comunale dei ragazzi della Scuola L.A. Muratori del borgo. I ragazzi e la coordinatrice del progetto professoressa Cristina Bernazzi sono stati accolti nella sala consiliare del municipio il 28 Maggio per l’incontro dal tema Il diritto alla bellezza e alla partecipazione, costruito sull’art 9 della costituzione e sull’art 12 della convenzione diritti infanzia e adolescenza.

A inizio lavori è stata presente la sezione di Suvereto dello Spi-Cgil che ha donato ai ragazzi una versione tascabile della costituzione italiana e ha partecipato all’intero pomeriggio Florio Marzocchini, presidente provinciale Unicef. A seguire, partendo dall’analisi dell’art. 9 della costituzione, che la sindaca Jessica Pasquini ha inserito in una riflessione sul processo di formazione della carta costituzionale e sui valor fondanti della repubblica italiana che si celebra il 2 Giugno, i ragazzi hanno esposto tre lavori svolti su patrimonio artistico, culturale e cura dei luoghi. Tre i progetti, di cui due corredati da proposte concrete di azioni da realizzare, che i ragazzi hanno illustrato. Questi i lavori: “Dare valore alla bellezza: la fonte degli angeli a Suvereto. Una proposta di valorizzazione e promozione culturale”, “Cinema e scuola: una riflessione sul film Hugo Cabret di Martin Scorsese (2011)”, “Progetto di riqualificazione urbana del piazzale della scuola L.A. Muratori - una proposta”.

“Il lavoro svolto dai ragazzi non si è limitato alla riflessione e all’approfondimento dei temi – ha commentato la sindaca Jessica Pasquini - ma ha portato all’attenzione della giunta e dei consiglieri proposte per valorizzare il patrimonio artistico, l’aspetto e la vivibilità di alcuni luoghi importanti del paese: la Fonte degli Angeli, sui cui il comune lavorerà nelle prossime settimane con un intervento già programmato di ripristino in quanto il parco era stato danneggiato dall’alluvione, e il piazzale della scuola. Abbiamo preso nota di tutte le proposte e ci lavoreremo”.

Nella seconda parte del pomeriggio, celebrando la ricorrenza della ratifica da parte dell'Italia, avvenuta il 27 Maggio 1991, della convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, si è dato risalto all'art. 12 della convenzione che valorizza la partecipazione dei ragazzi. Il presidente provinciale Unicef Florio Marzocchini è intervenuto sul lavoro piegato avanti da UNICEF sui diritti e sull'impegno in tutto il mondo, riconoscendo il comune di Suvereto come un ente arrivo e partecipe sui questi temi. La sindaca dei ragazzi Verena Viganò, in uscita dalla scuola media, ha ricordato i tre anni di lavori e salutato il consiglio testimoniando il valore di questa esperienza.

In chiusura la vicesindaca Caterina Magnani ha riepilogato i progetti che comune e scuola stanno portando avanti per una scuola più attrattiva, outdoor e connessa con l'ambiente, la cultura e il territorio. Infine il ringraziamento ai ragazzi e alla professoressa Bernazzi per il lavoro svolto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare del conto, accorto dei diversi pagamenti, si è rivolto alle forze dell'ordine che hanno aperto le indagini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Politica