Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 03 giugno 2024 ore 09:00

"Giù le mani dai campi, difendiamo il territorio"

Anche il circolo Arci Veracini ha espresso preoccupazione e contrarietà ai progetti di impianti fotovoltaici e agrivoltaici nelle campagne



SUVERETO — "Una distesa di pannelli solari rischia di cancellare centinaia di ettari di suolo", così il circolo Arci Elio Veracini di Suvereto che si è unito al grido di allarme "per difendere l’agricoltura e il paesaggio della Val di Cornia dall’aggressione energetica e speculativa". 

Anche il circolo Arci Elio Veracini ha espresso dunque preoccupazione e contrarietà ai progetti di impianti fotovoltaici e agrivoltaici nelle campagne. "I campi devono servire a produrre cibo, prodotti per l’alimentazione umana e animale, non essere fonte di profitto solo per pochi individui e ditte, perlopiù esterne al territorio appoggiate a qualche intermediario locale, che distruggono la bellezza del paesaggio danneggiando agricoltura e turismo. - hanno commentato - La nostra agricoltura, sia in pianura che in collina, ha fatto passi avanti in direzione della qualità e della sostenibilità. Producendo prodotti essa contribuisce anche alla cura del paesaggio e alla salute dell’ambiente: l’olio, il vino, gli ortaggi e i cereali sono un vanto di Suvereto e della Val di Cornia, significano lavoro e turismo, salute e bellezza. Non lasciamo che questi sforzi vengano vanificati dall’invasione dei pannelli e da una falsa transizione ecologica". 

"La questione energetica può essere affrontata diversamente, con le comunità energetiche rinnovabili, l’installazione sui tetti, negli svincoli stradali e nelle aree industriali, mentre i campi devono servire per l’agricoltura, il paesaggio per il turismo e la qualità della vita", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità