Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:PIOMBINO20°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Cultura martedì 16 ottobre 2018 ore 16:46

A scuola di ottava rima e canto popolare

L'associazione dei Cantori popolari di Suvereto danno vita alla prima scuola di ottava rima e canto popolare della costa toscana



SUVERETO — A Suvereto arriva la scuola di ottava rima, la prima in tutta la costa toscana. 

L'ottava rima è il metro usato nei cantari e nei poemetti trecenteschi, divenuto poi il metro dei poeti popolari e colti, se si pensa agli scritti di Ariosto e Tasso. La popolarità dell'ottava rima dal 14esimo secolo in poi ha portato al superamento della terzina dantesca. Ancora oggi questo metro è utilizzato dai poeti estemporanei. In Toscana l'ottava rima è alla base dei canti canti popolari. 

Così l'associazione dei Cantori popolari di Suvereto ha deciso di dare il via a una scuola di ottava rima e canto a braccio per cultori e appassionati.

La scuola sarà diretta dal maestro Mauro Chechi, già insegnante alla scuola di Lucca e Terranuova Bracciolini. Venerdì 19 Ottobre alle ore 21 presso la sede della Filarmonica Puccini in via Magenta 35 ci sarà il primo incontro libere e aperto a tutti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
"La nostra astensione non rappresenta in alcun modo un dissenso rispetto alla legittimità della richiesta contenuta nella mozione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità