Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica domenica 30 marzo 2025 ore 08:00

Pd, contestate le ultime uscite di De Rosas

I direttivi del Partito Democratico di Campiglia e Suvereto si esprimono sull’operato del Segretario di Federazione del PD Val di Cornia e Elba



VAL DI CORNIA — Le Unioni Comunali del Partito Democratico di Campiglia Marittima e Suvereto, rispettivamente riunitisi il 26 e il 27 Marzo, hanno approvato due documenti in cui contestano l’operato del Segretario di Federazione del Pd Val di Cornia e Elba Simone De Rosas. Già in precedenza, entrambi i direttivi erano stati spesso critici con la linea politica espressa dal Segretario, ma pur sempre nell’ambito delle divergenze di visioni politiche. “Finora, siamo stati critici su numerose decisioni, ma sempre in termini politici. Come PD Campiglia abbiamo cercato di contestare all’interno degli organi preposti alcune delle decisioni che, secondo noi, andavano contro il sentire della popolazione. - hanno affermato dall’Unione Comunale di Campiglia - Abbiamo assistito con sofferenza all’estromissione, per la prima volta nella storia del PD, di un iscritto, Segretario di Piombino, Andrea Baldassarri, dal suo partito per aver contestato la linea della maggioranza, talvolta con modalità certo discutibili, ma ponendo sempre al centro la necessità di una discussione profonda mai avvenuta” .

Alla luce delle ultime esternazioni di De Rosas, però, le divergenze non attengono più solo al merito, ma anche e soprattutto al metodo utilizzato dal Segretario, ritenuto inaccettabile dai due direttivi. Infatti, ad avviso delle due Unioni Comunali, questi, intervenendo a titolo personale su questioni cruciali come l’autorità portuale e la continuità territoriale con l'Elba, si è dimostrato autoreferenziale.

“Un segretario – si legge in entrambi i documenti – non rappresenta solo se stesso, ma tutta la comunità degli iscritti e non può pertanto intervenire a titolo personale sulla stampa o sui social network per dare opinioni tranchant, senza averle prima condivise, su tematiche di assoluta rilevanza generale e meritevoli di una approfondita discussione politica interna senza che questa abbia minimamente avuto luogo".

Entrando nel merito delle questioni, per i direttivi di Campiglia e Suvereto, si può certamente discutere sull’eventuale riconferma di Luciano Guerrieri come presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, ma al tempo stesso, la discussione dovrebbe considerare che la nomina del presidente sarà frutto di un accordo tra la Regione Toscana e il Ministero dei trasporti. E aggiunge il Pd di Campiglia che “non sarebbe stato neppure richiesto un intervento o un parere del Pd locale, sebbene il giudizio sull'operato di Guerrieri sia positivo”, considerato che gli unici investimenti sulla città di Piombino, negli ultimi anni, riguardano proprio e solamente l'ambito portuale sotto la guida di Luciano Guerrieri. I due direttivi hanno sottolineato inoltre che sarebbe un beneficio per la Val di Cornia continuare ad avere un contatto diretto con uno dei dirigenti pubblici più importanti del paese, chiamato a gestire due infrastrutture cruciali per il territorio come i porti di Piombino e Portoferraio. Non si capisce quindi come mai il Segretario di Federazione del Pd sia intervenuto sulla stampa per parlare di criticità dell’amministrazione dell’ADSP, senza che mai negli ultimi mesi si sia dedicato un singolo momento di discussione al tema dei porti e alla loro gestione. Le sue parole hanno suonato come una sfiducia a Guerrieri, non concordate con gli organismi dirigenti del Pd e che non portano alcun beneficio alla Val di Cornia.

“Un passaggio – secondo il Pd di Suvereto – la cui necessità è stata resa plasticamente evidente dalla vivace discussione avvenuta durante la direzione di federazione sul tema, che peraltro è stata convocata postuma rispetto alla sua dichiarazione”. Infine, la vicenda del tunnel di collegamento tra il continente e l’Isola d’Elba rappresenta bene come sia stata persa la bussola rispetto a questioni rilevanti per il territorio e al rapporto con il partito e con i cittadini. “Abbiamo compreso – riportano entrambi i documenti – il tentativo del segretario di iniziare un dibattito sul rapporto tra l’isola e il continente, ma crediamo che ci fossero ben altri modi per farlo. Il segretario di federazione ha lanciato la palla in alto per ragionare di questioni che stanno concretamente a terra, parlando di una soluzione avveniristica mentre da trent’anni non si riesce a dare al porto di Piombino una decorosa strada d’accesso”.

L’idea potrà aver anche suscitato curiosità, ma è sicura l’ilarità tra i cittadini della Val di Cornia, che vedono una nazione che non riesce a terminare lavori ben più semplici, a ogni latitudine e che fanno fatica a comprendere perché si dovrebbero investire oggi tanti soldi per fare un’opera che probabilmente non vedrà mai la luce, come il ponte sullo Stretto.

“Questi atteggiamenti – concludono le due note – non fanno altro che alimentare la sensazione della gente comune che il Pd sia popolato da alcuni dirigenti fuori dalla realtà che li circonda. Allora, vista la grande necessità di costruire una visione di territorio comune e chiara per i cittadini e considerando anche gli imminenti appuntamenti elettorali a cui dovremmo far fronte in cui potremo ottenere risultati solo se abbiamo i cittadini dalla nostra parte, ci pare quantomai necessario e non rimandabile l’avvio di una discussione interna reale e concreta nelle opportune sedi, che ci renda degni della fiducia che chiediamo e chiederemo ai nostri concittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport