Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO24°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Camera con vista (dipinta): la sorpresa virale dell’hotel sul Lago Maggiore
Camera con vista (dipinta): la sorpresa virale dell’hotel sul Lago Maggiore

Attualità venerdì 13 giugno 2025 ore 14:07

Parchi, l’appello di Confcommercio per il rilancio

“Chiediamo ai sindaci e a tutte le forze politiche di guardare avanti, cogliere le opportunità che questa società offre e lavorare uniti”



VALDICORNIA — Il vicepresidente della Confcommercio Fabio Busdraghi chiede con forza il rilancio strategico di Parchi Val di Cornia.

In un momento cruciale per il futuro della società Parchi Val di Cornia SpA, il vicepresidente provinciale Confcommercioe e referente Val di Cornia ha lanciato un accorato appello affinché si superino le attuali controversie economiche tra i Comuni soci e si abbracci finalmente una visione strategica e condivisa per il rilancio di un asset fondamentale del territorio.

"Non possiamo permettere che una guerra economica tra amministrazioni locali metta a rischio il futuro di un’azienda con potenzialità straordinarie. - ha dichiarato Busdraghi - La vera domanda non è più solo chi paga cosa, ma dove vogliamo portare questa società? E che ruolo le riconosciamo nel sistema turistico e culturale della Val di Cornia nel 2025 e negli anni a venire?".

Busdraghi ha sottolineato con forza che Parchi Val di Cornia, con il suo patrimonio di siti archeologici, parchi naturali e musei, rappresenta una leva strategica per l’attrattività e lo sviluppo dell’intera Costa Etrusca.

"Questa società ha tutte le carte in regola per raggiungere l’autonomia finanziaria – ha continuato – ma serve una visione politica forte, coesa, che metta al centro l’interesse generale e non si lasci frenare da logiche campanilistiche o di retroguardia".

Secondo Confcommercio, il rilancio della società deve basarsi su una visione integrata: valorizzazione del patrimonio, sostenibilità economica, investimenti mirati, innovazione nei servizi, sinergie tra enti pubblici e imprese.

"Gli imprenditori della Costa Etrusca sono pronti a fare la loro parte. - ha concluso Busdraghi - Chiediamo ai sindaci e a tutte le forze politiche di guardare avanti, cogliere le enormi opportunità che questa società offre e lavorare uniti per costruire un futuro solido per il turismo e la cultura nella nostra Val di Cornia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grimaldi (Avs): "Sui social insulti, offese, minacce, incitazioni alla violenza per Salis. Hanno il coraggio o no di condannare quanto accaduto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità