Attualità domenica 07 febbraio 2016 ore 11:09
Virata verso un'agricoltura moderna e strategica

Firmato il protocollo per una visione dell’agricoltura innovatrice ma che tenga conto delle caratteristiche territoriali peculiari
CAMPIGLIA MARITTIMA — Campiglia Marittima è il primo comune del livornese a firmare il protocollo sui contenuti del documento “Il territorio come destino – un percorso di sviluppo italiano” elaborato dalla Confederazione Italiana degli agricoltori per dare forza e concretezza ad una agricoltura strategica e centrale per l’ambiente, le persone, l’economia.
La CIA ha organizzato un incontro e alla presenza della sottosegretaria all’ambiente Silvia Velo, il consigliere regionale Gianni Anselmi, il presidente del Consorzio di bonifica Toscana Costa Giancarlo Vallesi e il sindaco di Campiglia Rossana Soffritti.
Con questo protocollo si riconosce la necessità di azioni finalizzate ad assicurare lo sviluppo di un’agricoltura strategica in cui siano centrali i temi della biodiversità, della salvaguardia delle risorse naturali, della multifunzionalità, della tutela e valorizzazione del territorio con le sue tradizioni relative alle produzioni agroalimentari, del reddito agli agricoltori e del ricambio generazionale.
Gli obiettivi alla base di questo accordo sono: le filiere agroalimentari strategiche sul territorio per la promozione, la valorizzazione, il sostegno e la sperimentazione; le risorse naturali del territorio per la difesa del suolo, la manutenzione del territorio e del paesaggio; la gestione sostenibile del bosco; la biodiversità; la tutela della fauna selvatica; la cura dell’acqua.
E' stato convenuta la necessità di favorire l'innovazione e lo sviluppo della conoscenza e la ricerca favorendo i progetti locali per un'economia a basse emissioni, lo sviluppo di agro-energie rinnovabili, la promozione della chimica verde.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI