Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Spettacoli giovedì 21 marzo 2024 ore 14:54

La Rocca di San Silvestro location per un film

Nel suggestivo scenario del Parco Archeominerario si stanno infatti girando molte scene di un lungometraggio, ambientato proprio in epoca medioevale



CAMPIGLIA MARITTIMA — Il villaggio medievale della Rocca San Silvestro rappresenta un insediamento unico per la sua monumentalità e per il suo eccezionale stato di conservazione e per questo motivo è stato scelto come location per la realizzazione del film The women are coming, co-produzione americana/italiana, con la regia di John Rasmussen, Associate Professor del Champlain College, nel Vermont (USA).

In questo suggestivo scenario del Parco Archeominerario si stanno infatti girando molte scene di un lungometraggio, ambientato proprio in epoca medioevale e realizzato in stile arthouse per un pubblico italiano e inglese.

Oltre alla chiesa di XIII secolo posta sulla sommità dell’abitato, è stata scelta come set principale delle riprese, la ricostruzione di un’abitazione in pietra realizzata sul modello di quelle riportate in luce dagli archeologi durante lo scavo del villaggio di Rocca San Silvestro grazie al progetto di archeologia sperimentale ‘Medioevo in corso’, un progetto sulle tecnologie produttive e l’edilizia di età medievale, nato da una collaborazione tra la Parchi Val di Cornia S.p.A., l’Università degli Studi di Siena e la società Coopera, proprio per coinvolgere un vasto pubblico di non addetti di tutte le età.

Il film racconta la storia di un gruppo di quattro pastori che, spostando il proprio gregge attraverso una regione remota, viene attaccato da una ragazza selvaggia. I pastori prima la sottomettono e poi decidono di salvarle l'anima portandola dai monaci per essere esorcizzata, ma durante il viaggio, scoprono che la ragazza non è sola e che fa parte di una tribù guerriera, tutta al femminile, che la rivuole insieme ai loro scalpi come tributo. Il lavoro è ispirato al film di Benjamin Christensen Haxan e vuole guardare ai difetti dell’uomo usando lo stile horror.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport