Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO22°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Politica lunedì 02 settembre 2019 ore 08:30

Rimateria, "portare la discussione in Consiglio"

I consiglieri del Gruppo 2019

Portare la discussione sulle prospettive dell'azienda nei Consigli comunali della Val di Cornia. Ai sindaci Pd: "Basta con la solita novella"



CAMPIGLIA MARITTIMA — "I sindaci Pd, che alimentano polemiche strumentali su Rimateria, sono irresponsabili e sfrontati. Ancora sostengono la novella secondo cui Rimateria servirebbe alle bonifiche del Sin di Piombino nonostante ormai sia stato certificato persino nei documenti ufficiali dell’azienda come la vera missione sia quella di accogliere i rifiuti speciali dei soci privati, peraltro a prezzi e condizioni di favore, perché possano realizzare, loro, profitti mentre il territorio si impoverisce e persino Rimateria chiude in rosso (2,2 milioni di euro di perdita d’esercizio nel 2018)", così il Gruppo 2019 dice la sua sulla discarica di Ischia di Crociano e sul futuro della società.

"Si apprende - ha riferito il Gruppo 2019 in una nota - che Rimateria fa arrivare in discarica i rifiuti portati da Unirecuperi a prezzi fuori mercato al punto da creare un disavanzo di gestione enorme. Quindi non solo Rimateria, con ogni evidenza, non serve alle bonifiche, ma non serve neppure a ripianare il mostruoso debito Asiu, serve solo a consentire ad un soggetto privato di smaltire sotto costo rifiuti speciali saturandone il nostro territorio".

Proprio su questi temi per il Gruppo 2019 serve aprire una discussione nei Consigli comunali per valutare le prospettive dell'azienda con chiarezza e trasparenza.

"La Val di Cornia deve essere un esempio di rigenerazione ambientale e non il territorio dove concentrare le attività che nessuno vuole, discariche e cave, come hanno voluto le amministrazioni precedenti e continuano a volere Tempestini, Bandini e Ticciati", ha concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aperto a tutti coloro che intendono condividere i contenuti del movimento culturale politico Il Mondo al Contrario del generale Roberto Vannacci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cultura