Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:50 METEO:PIOMBINO16°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 21 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, crollano gli omicidi
Usa, crollano gli omicidi

Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 08:00

"Questa è una lenta agonia"

Il Coordinamento Art. 1 - Camping Cig

Così il Coordinamento Art. 1 - Camping Cig conta i giorni verso il 15 novembre, data in cui Rebrab dovrà dimostrare la disponibilità dei soldi



PIOMBINO — "I continui rinvii dell'incontro a Roma tra Governo, Cevital-Aferpi e Sindacati, gli abboccamenti semi-segreti tra Ministro Calenda e Rebrab, le mezze rivelazioni giornalistiche, sono la triste conferma che Rebrab non è ancora in grado di mettere sul tavolo ministeriale i soldi per gli investimenti promessi a Piombino".

Così il Coordinamento Art. 1 - Camping Cig ha commentato questo periodo di attesa in vista di un nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico.

"E' deleterio per Piombino prestarsi a questa lenta agonia senza reagire con lucidità e tempestività e costruire le alternative. - hanno aggiunto - E' ora di pensare seriamente ad un piano B per il comparto siderurgico".

Per questo Camping Cig chiede alcune azioni alle istituzioni. "Se entro il 15 novembre non verrà dimostrata la disponibilità di tutti i soldi necessari per gli investimenti, si proceda a dichiarare il default (come già ipotizzato dal Commissario Governativo nella sua 8a relazione trimestrale) e si rimandino le acciaierie sotto la gestione commissariale, cioè del Governo. - e ancora - Il Commissario proceda sul programma di investimenti siderurgici, partendo subito con finanziamenti pubblici ed eventuale concorso di privati per le cose che subito si possono fare: gestire con continuità la laminazione e costruire il nuovo treno a rotaie. Questo basterebbe ad assicurare i contratti di solidarietà per tutti i dipendenti". Da non trascurare, inoltre, l'avvio delle bonifiche, secondo Camping Cig premessa di ogni sviluppo diversificato a Piombino e possibile fonte immediata di lavoro. E hanno concluso: "La politica ci deve dare prospettive credibili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le perquisizioni collegate agli undici indagati hanno permesso ai carabinieri di scoprire gli strumenti dell'organizzazione criminale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca