Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PIOMBINO12°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La protesta al senato australiano con un salmone morto
La protesta al senato australiano con un salmone morto

Politica sabato 15 febbraio 2025 ore 17:05

“Crisi, politica renda conto, basta assolverla”

Riccardo Gelichi

Gelichi (Ascolta Piombino): “Il Comune di Piombino avrebbe molte leve di azione per risollevare il tessuto commerciale”



PIOMBINO — “Sulla situazione del commercio piombinese, è stato lanciato il sasso nello stagno, in modo semplice ma efficace, senza puntare il dito. Poi assistiamo ad esternazioni di altri commercianti, che pur evidenziando banalmente uno stato di crisi, non ci pare siano entrati nel merito di iniziative o attività da intraprendere per risollevarsi dalla situazione. Come se la soluzione di questo momento storico, imputato al malessere generale, fosse rimandabile a qualche ente superiore. Non è così”.

Così Riccardo Gelichi, portavoce di Ascolta Piombino, ha commentato la recente discussione accesa in città dopo le dichiarazioni del ristoratore Daniele Spagnoli.

“Il Comune di Piombino avrebbe molte leve di azione per risollevare il tessuto commerciale. - ha proseguito - Le scelte di pianificazione urbana sono fondamentali per migliorare gli spazi pubblici relativi ai principali assi commerciali della città. Vogliamo parlare dei portici? Quindi si riqualificano gli spazi, si ripensano le aree urbane a vocazione commerciale, non solo in una logica di restyling ma di accessibilità e di sicurezza. Si fa promozione e marketing territoriale, si creano iniziative, si dà vita ai distretti del commercio che mettono in pratica strategie per la valorizzazione delle identità locali. Soprattutto si pensa alla città del domani con scelte precise di indirizzo, anche economico e non subendo quelle degli altri, pur brandendo sterili e fumose opposizioni. Non volevamo la diversificazione? E cosa si è fatto per diversificare? Come si fa a dire che la politica non c’entra niente? Certo se la si intende come azioni continue il cui fine è l’acquisizione e il mantenimento del consenso, quindi del potere, è vero, di concreto vedremo poco e vanno benissimo i cuoricini”.

“Proviamo invece ad uscire dalla logica dell’algoritmo e chiediamo conto anche delle parole spese dalla politica, invece di assolverla continuamente, allora forse, una luce di pragmatismo, potrebbe guidarci fuori dal tunnel”, ha concluso Gelichi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Predisposta una deviazione al traffico. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Sport