Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO23°37°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

RIGASSIFICATORE mercoledì 14 maggio 2025 ore 13:18

"Da Snam abbiamo ricevuto delle non risposte"

Per La Piazza Val di Cornia e Gazebo 8 Giugno le risposte di Snam non chiariscono i dubbi sul futuro della nave rigassificatore



PIOMBINO — Il comitato La Piazza Val di Cornia e il Gruppo Gazebo 8 Giugno hanno fatto il punto a seguito di un botta e risposta scritto con Snam per le questioni legate al rigassificatore. 

"Chiedemmo un incontro a Snam per discutere delle problematiche del rigassificatore piombinese e delle sue reali possibilità di trasferimento o di dismissioni, che per noi sarebbe stata l'unica realistica soluzione. Snam non ha voluto incontrarci. Tuttavia si disse disponibile a una interlocuzione scritta e quindi riteniamo di dover sfruttare questa possibilità, per quanto insoddisfacente", hanno spiegato.

Come spiegato dai comitati, dalle risposte di Snam sono emerse alcuni punti che segnano il futuro del rigassificatore a Piombino. A proposito del trasferimento della nave rigassificatore previsto per Luglio 2026, la nave potrà essere ricollocata in un altro sito idoneo, le procedure sarebbero in corso ma dalle risposte non è chiara la tempistica.

Riguardo le opere infrastrutturali realizzate, i comitati hanno fatto sapere che la società provvederà allo smantellamento degli impianti ed attrezzature in banchina come da relazione di progetto, fatte salve eventuali e diverse disposizioni dell’Autorità competente. I tratti di condotta sono opere interrate senza impatti sul territorio e verranno mantenute, protette e sorvegliate dalla società Snam Rete Gas.

A proposito di prescrizioni e monitoraggi, Snam ha fatto sapere ai comitati di fornirli alle autorità competenti. Intanto il MASE ha avviato una procedura di riesame parziale dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) in merito ad alcuni parametri emissivi e frequenza di monitoraggio.

"Abbiamo fatto 4 domande e riceviamo delle non risposte, per cui abbiamo deciso di lasciar perdere e di portare il tutto in una assemblea pubblica, alla quale Snam ha deciso di non partecipare", hanno concluso dai comitati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un colpo solo risolto il problemi della carenza dei 2006 da poter utilizzare nel campionato di Promozione. Il commento di Gordiano Lupi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Sport

Cultura