Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PIOMBINO10°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 12 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Educazione sessuale a scuola, Valditara: «Falsità sui femminicidi, vergogna». E scoppia la protesta in Aula
Educazione sessuale a scuola, Valditara: «Falsità sui femminicidi, vergogna». E scoppia la protesta in Aula

Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 16:00

"I soldi del canile buttati al vento"

canile
Foto d'archivio

Così il consigliere Ferrari è intervenuto sulla vicenda canile, domandandosi come mai non sia stato chiesto al costruttore di agire a tempo debito



PIOMBINO — "Al di là dell’esito del contenzioso e della volontà espressa del Comune di Piombino di proporre reclamo, è la totale assenza di una corretta programmazione urbanistica a lasciarci sconcertati". Così il consigliere Francesco Ferrari è intervenuto sul caso canile per il quale più parti politiche e non solo si sono succedute. 

"Sì perché quel canile, che lì non doveva evidentemente neppure sorgere, è stato ristrutturato appena sedici mesi fa, quando il Comune, pur utilizzando per metà un lascito di una cittadina e per l’altra metà un contributo regionale, spese ben 118mila euro".

A questa spesa, effettuata 16 mesi fa, si aggiunge la possibilità di un intervento di insonorizzazione da 230mila euro (leggi gli articoli correlati).

"Del resto, il piano particolareggiato del 2014 prevede proprio lo spostamento del canile all’esterno dell’ambito urbano ed il sindaco stesso, recentemente, ha manifestato l’intenzione di costruire un nuovo canile in località Asca. - ha aggiunto Ferrari - Se questo è l’obiettivo, perché sono stati spesi tutti quei soldi poco più di un anno fa?".

Ma non è tutto, per il consigliere Ferrari il Comune avrebbe dovuto chiedere al titolare della concessione edilizia la relazione previsionale di clima acustico prevista dalla legge o addirittura chiedere al costruttore l'intervento di mitigazione necessario".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Così si potrà procedere a un’analisi puntuale delle criticità, delle possibili soluzioni e delle misure preventive più efficaci sul piano locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Lavoro

Lavoro