Attualità venerdì 04 agosto 2017 ore 18:15
Via Volterrana-Piombino sui passi degli Etruschi

Dalla Regione 375 mila euro per valorizzare i percorsi escursionistici sulle tracce degli Etruschi. Un itinerario porta dritto in Val di Cornia
PIOMBINO — La Regione, in collaborazione con Province e Comuni, ha individuato gli itinerari escursionisti che toccano i principali siti archeologici Etruschi della Toscana. Il progetto, che godrà complessivamente d 375mila euro, si chiama In Etruria e cammina proprio sulle tracce degli Etruschi.
Gli itinerari individuati sono: la Via Clodia; la Via Bonifica-Klanis-Colline etrusche; la Via Vetulonia-Monterotondo M.mo; la Via Volterrana-Piombino; la Via Volterrana-Firenze-Fiesole.
Per quanto riguarda l'itinerario che riguarda il nostro territorio, la competenza per la manutenzione è affidata ai Comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Monterotondo Marittimo, Sassetta, Suvereto, Campiglia Marittima, San Vincenzo e Piombino.
"Un progetto – ha commentato l'assessore al turismo Stefano Ciuoffo – che ben si inserisce in quello più complessivo che prevede la valorizzazione e la promozione dei tanti cammini che solcano la Toscana e che ha il valore aggiunto di ripercorrere le tracce della civiltà etrusca, la cui rivalutazione e sviluppo è un obiettivo che ci prefiggiamo".
Quindi, oltre alla Via Francigena, per gli escursionisti si apre la possibilità di scoprire un nuovo percorso ripercorrendo i passi della storia immersi nella natura in sicurezza, con apposita cartellonistica e i servizi necessari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI