Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:07 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»

Lavoro lunedì 23 giugno 2025 ore 13:18

Liberty Magona, accordo per la cassa integrazione

La richiesta di CIGS riguarda 401 lavoratori dello stabilimento di Piombino, attualmente colpito da una grave contrazione della produzione



PIOMBINO — Si è tenuta oggi in videoconferenza, con la partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione per l’esame congiunto richiesto da Liberty Magona S.r.l., finalizzato alla concessione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) per area di crisi industriale complessa, ai sensi dell’art. 44, comma 11-bis, del D.lgs. n. 148/2015.

La richiesta di CIGS riguarda fino a 401 lavoratori dello stabilimento di Piombino, attualmente colpito da una grave contrazione della produzione, determinata da fattori nazionali e internazionali come il persistente crisi del mercato siderurgico, l'aumento dei costi energetici, l'introduzione di dazi statunitensi e la difficoltà di approvvigionamento della materia prima.

L’accordo prevede: la concessione della CIGS per 12 mesi, dal 4 Luglio 2025 al 3 Luglio 2026; l’utilizzo della rotazione dei lavoratori, nel rispetto delle esigenze tecnico-produttive; l’anticipo diretto da parte dell’azienda del trattamento salariale; il monitoraggio continuo dell’accordo attraverso incontri a livello locale; l’avvio di politiche attive del lavoro, in coordinamento con la Regione Toscana, con un incontro già previsto per il prossimo 26 Giugno.

Soddisfazione per l'accordo è stata espressa dalla Fiom Cgil, ritenendolo un accordo che "consente di salvaguardare i livelli occupazionali e le competenze professionali dello stabilimento, senza ricorrere a esuberi". 

Confermato il tavolo aperto al Mimit per il processo di cessione dello stabilimento di Piombino, dove sono già emerse manifestazioni d’interesse all’acquisto da parte di nuovi soggetti industriali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto in questione interesserà il Comune di Campiglia Marittima e il Comune di Suvereto per le opere connesse alla rete nazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Politica