Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:50 METEO:PIOMBINO22°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 29 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La protesta all'esterno del diner Tesla: il gonfiabile di Musk fa il saluto romano
La protesta all'esterno del diner Tesla: il gonfiabile di Musk fa il saluto romano

Politica martedì 29 luglio 2025 ore 07:49

"Referendum per rimettere al centro la sanità"

Giuliano Parodi

Parodi si unisce all'appello per il referendum consultivo al fine di rivedere lalegge regionale delle mega Ausl. Banchetto Fials in ospedale



PIOMBINO — "Quando si avvicinano le elezioni, che siano comunali o regionali, puntualmente l’argomento sanità torna di moda, con proclami quotidiani e promesse di potenziamento delle strutture e del personale. Il diritto ad una salute equa in ogni territorio, specie in quelli periferici – ha sottolineato Giuliano Parodi – va difeso e, per evitare che sia solo argomento elettorale, è necessaria una reale mobilitazione dal basso, autonoma e indipendente dei cittadini, che costringa la politica a discuterne concretamente".

"Nel 2015 grazie al dottor Giuseppe Ricci fu costituito un comitato regionale referendario, il Comitato Toscana Sanità, al fine di impedire la modifica della Legge Regionale 24 Febbraio 2005 n. 40 "Disciplina del servizio sanitario regionale", che l’allora Presidente Enrico Rossi si apprestava a mettere in atto con la complicità del consiglio regionale e dell’allora Presidente del Consiglio Eugenio Giani. - ha ricordato Parodi, allora sindaco di Suvereto e tra i promotori del referendum - Nonostante le 50 mila firma raccolte con un consiglio fiume, in barba alla democrazia e ai cittadini, la Regione Toscana il 28 Dicembre 2015, approvò la L.R n. 84 'Riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del sistema sanitario regionale' inficiando la possibilità di far esprimere i cittadini attraverso il referendum, che venne cassato".

Ora, dopo 10 anni da quella Legge regionale, il comitato promotore ha di nuovo messo in campo lo strumento del referendum consultivo per chiedere ai cittadini toscani se sono favorevoli a rivedere l’attuale assetto del servizio sanitario regionale incentrato in 3 AUSL di area vasta.

"La riduzione della AUSL da 12 a, 3 megastrutture, in questi 10 anni ha creato solo disagi, liste di attesa moltiplicate, 900 posti letto in meno, sfiducia crescente nella sanità pubblica, oltre 200mila persone in Toscana costrette a rinunciare alle cure e spostarsi altrove per curarsi; tutto questo è inaccettabile e per questo, insieme alla Lista Civica Progetto Piombino ed a tante associazioni e movimenti toscani, sostengo la raccolta firme ed invito i miei concittadini a firmare per chiedere più AUSL vicine alle persone e al territorio, servizi disegnati sui bisogni locali, Case della salute operative e Pronto Soccorso efficienti. - ha ribadito Parodi - Siamo consapevoli che un referendum consultivo non è la soluzione definitiva alle problematiche della sanità toscana ma dobbiamo raggiungere le firme necessarie affinché si costringa la politica a mettere realmente al centro del dibattito la salute dei cittadini, al fine di garantire un più efficace coinvolgimento delle comunità locali necessario per una migliore analisi dei bisogni ed elle esigenze dei cittadini toscani, nonché una più adeguata e coerente risposta organizzativa, gestionale e socio-assistenziale”.

Nei prossimi giorni saranno a disposizione i moduli delle firme presso l’URP del Comune di Piombino, ma già da martedì 29, dalle 11,30 alle 14,30 nell’ingresso dell’Ospedale di Villamarina, sarà presente un banchetto della FIALS per raccogliere le firme dei cittadini e degli operatori sanitari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pd e Piombino Domani hanno snocciolato tutte le criticità dell'attuale amministrazione che hanno portato alla chiusura del cinema teatro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica