Attualità venerdì 06 dicembre 2024 ore 10:15
Uomini e animali, verso una visione ecocentrica
Di questo tema si parlerà sabato 7 Dicembre nell’ambito della 53° edizione della Sagra del cinghiale
SUVERETO — Uomini e animali, una relazione che da sempre caratterizza la vita sulla terra, ma che oggi è ancora più importante, vista la necessità di ristabilire un equilibrio tra la specie umana e la natura. Di questo tema si parlerà sabato 7 Dicembre alle ore 18,30 a Suvereto, chiostro di San Francesco di Suvereto, nell’ambito della 53° edizione della Sagra del cinghiale.
All’iniziativa interverranno Chiara Nocera, vicepresidente Ente Valorizzazione di Suvereto e consigliera del Comune di Suvereto e Monica Pierulivo, direttrice della rivista online di cultura e territorio Nautilus. NavigAzioni tra locale e globale il cui ultimo numero di Novembre è dedicato proprio al tema degli animali. Nell’occasione sarà presentata anche la nuova associazione Maremma cane a cura di Martina Monetta.
L’uomo è senza dubbio un abile sfruttatore di risorse: la sua presenza ha modificato radicalmente gli equilibri tra specie viventi.
Oggi possiamo dire che la diffusione delle attività umane ha lasciato sul pianeta soltanto un sesto dei mammiferi selvaggi originari, cancellato l'80% dei mammiferi marini e il 15% della biomassa ittica. Per questo dobbiamo provare a vedere questa relazione da un punto diverso, con l’obiettivo di perseguire una società più ecocentrica, basata su principi di equità, giustizia e solidarietà nei riguardi delle altre specie.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI