Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 06:00
Tutti i venerdì l'osservatorio di Punta Falcone sarà aperto al pubblico per una doppia occasione
Cronaca sabato 21 luglio 2018 ore 15:07
L'Ufficio circondariale Marittimo di Piombino ha recuperato l'ultraleggero ammarato e poi inabissato domenica scorsa
Attualità giovedì 13 settembre 2018 ore 07:00
In Italia sono in continua crescita i soggiorni legati agli sport acquatici. L'isola d'Elba offre numerose possibilità a chiunque vuole vivere il mare
Attualità lunedì 28 settembre 2020 ore 16:48
Lo rende noto il ministro dell'Ambiente Sergio Costa che ha avviato le procedure per la rimozione che dovrebbe essere effettuata entro fine ottobre
Attualità mercoledì 27 luglio 2016 ore 15:48
Si chiama "Piombino Express - Viaggio nella storia" il percorso sperimentale in sei tappe per turisti e residenti che vogliono visitare la città
Attualità mercoledì 15 luglio 2015 ore 16:26
Incidente nell’area della Costa Concordia. Legambiente: "Chiarire le modalità dell’incidente e tipo di sostanza sversata"
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 16:42
L’opera depositata all’interno della stiva del relitto grazie a un robot progettato dalla classe IV B MAT dell’Isis Carducci Volta Pacinotti
Attualità venerdì 03 dicembre 2021 ore 06:00
Scovata dal cacciatore di relitti Andrea Bada un'imbarcazione risalente alla Seconda guerra mondiale inabissata a 25 miglia dalla costa piombinese
Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 13:14
Il presidente della Regione fa il punto sull'accordo di programma per la città tirrenica. E Cevital prepara il piano industriale per la Lucchini
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 13:41
Il presidente del Consiglio ha siglato il documento che assegna 20 milioni di euro alla riqualificazione del porto per lo smantellamento delle navi
Cronaca domenica 12 luglio 2020 ore 12:08
La notizia della tragica scomparsa a San Vincenzo di Simone Fulignati, imprenditore di 49 anni, ha colpito la comunità. Il cordoglio del sindaco
Attualità venerdì 06 agosto 2021 ore 12:17
Dal Comitato per Campiglia i dubbi sulla scelta di realizzare il vano tecnico al termine della salita della scala di arrivo dai parcheggi
Attualità mercoledì 22 novembre 2017 ore 16:50
Gli assessori Di Giorgi e Chiarei fanno il bis. Due i progetti, uno rivolto alle scuole elementari e uno per le medie, dedicati alla scoperta del territorio
Attualità martedì 03 settembre 2019 ore 10:00
Firmata dal sindaco l'ordinanza in cui si chiede con urgenza la messa in sicurezza dell'area interessata dall'incendio
Cultura mercoledì 02 settembre 2020 ore 12:35
Il ritrovamento era stato prestato per la mostra "Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo". Ora torna esposto al museo archeologico di Piombino
Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 16:10
Oggi si è svolto il recupero del peschereccio che si era incagliato ed era affondato davanti all'isola. Recupero finanziato dai privati
Attualità giovedì 04 giugno 2015 ore 19:43
15 discipline sportive in un vero festival dello sport all'aria aperta nella cornice naturale del golfo di Baratti: il 6 e 7 giugno
Politica martedì 05 luglio 2016 ore 15:39
Arriva un'altra segnalazione di Comune dei Cittadini in merito al progetto per il Parco Termale di Venturina.
Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 15:57
I fondali dove Mar Ligure e Mar Tirreno si incontrano si svelano. Un'immersione fotografica che porta alla luce 2000 anni di storia
Attualità mercoledì 31 luglio 2019 ore 10:10
A quando la rimozione delle baracche da Fonte di sotto? Il Comitato per Campiglia chiede alla sindaca Ticciati di fare qualcosa al più presto
Attualità martedì 26 maggio 2020 ore 18:40
I primi quattro cassoni dovrebbero partire entro Giugno e daranno vita a nuove banchine portuali in Liguria. Sopralluogo con l'ad Mulas
Attualità domenica 05 luglio 2020 ore 09:07
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia "Metropolitan, mon amour!" di Gordiano Lupi. Foto di Riccardo Marchionni
Attualità giovedì 09 settembre 2021 ore 18:00
Rimossi i resti lasciati sui fondali dell'isola dopo l'affondamento del peschereccio "Bora Bora" e bonificata l'area da quasi 68mila chili di rifiuti