Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Sport venerdì 15 novembre 2024 ore 09:49

​Atletico Piombino prepara la sfida con Lebowski

Foto di Riccardo Marchionni

Juniores Elite decisiva contro il Pontassieve. Sfide livornesi per Allievi e Giovanissimi. Il punto con Gordiano Lupi



PIOMBINO — Turno molto complicato questa undicesima giornata di campionato per il Piombino che si reca nella tana di un Centro Storico Lebowski - il nuovo impianto sportivo La Trave, ancora senza tribune -, deciso a tornare a vincere dopo la battuta d’arresto (1-0) di domenica contro il Belvedere. Il Lebowski è squadra simpatica, inutile negarlo, solo per il fatto di non avere un padrone ma di essere sostenuta - in tutti i sensi! - dai suoi (numerosi) tifosi. Non è cosa da poco in questi tempi grami per il calcio dilettantistico. Tanto per dire, domenica andremo a pranzo da loro, perché nel Centro Sportivo La Trave hanno organizzato un modesto ristorante che serve anche per autofinanziarsi. Non solo, vendono tute, magliette, felpe, sciarpe, portachiavi, ogni tipo di gadget legato al Centro Sportivo Lebowski. Sono nati nel 2010, sulle ceneri di una squadra di Terza Categoria seguita per scherzo da un gruppo di tifosi che ha dato vita a un esperimento quasi unico di autogestione societaria con squadre di calcio femminile, calcio a cinque, settore giovanile e campionato di Promozione, disputata con ambizioni (sarebbe la prima volta nella storia) di Eccellenza.

Per adesso il Lebowski è quarto in classifica, ha totalizzato 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte (contro Atletico Maremma e Belvedere, badate bene); gol fatti 12 (attacco non molto prolifico), subiti 5 (grande difesa), con il capocannoniere Ciancaleoni autore di 6 reti. Il Piombino è reduce da una buona prestazione contro il Massa Valpiana, che non ha prodotto punti in classifica per la cronica incapacità di concretizzare quando sarebbe il momento. Terzultimo posto in classifica con una sola gara vinta e 5 pareggi, mentre sono 4 le sconfitte; i nerazzurri segnano poco (11 gol) e prendono troppe reti (16). La classifica è corta, ma per il Piombino è importante non perdere distanza da chi sta davanti, anche in considerazione che dopo la trasferta fiorentina il calendario propone quattro scontri diretti: Montelupo (casa), San Miniato Basso (fuori), Invictasauro (casa) e San Miniato Romaiano (fuori). Tornare dal campo del Lebowski con qualche punto in più per ossigenare la classifica sarebbe fantastico, anche se sappiamo bene che sarà un’impresa difficile. C’è di buono che la squadra di casa gioca e lascia giocare, non fa tattiche attendiste, non pratica gioco duro e ostruzionistico, punta sempre alla vittoria (anche a costo di rischiare), sostenuta da un pubblico caloroso ma corretto. Lo scorso campionato con i fiorentini andò sempre bene: vincemmo 2 a 1 a Firenze e replicammo con un netto 3 a 1 in casa, decisivo per la salvezza. Tra le fila dei nerazzurri mancheranno Politi e Martelli, entrambi infortunati, il primo da tempo in infermeria, il secondo ha riportato domenica scorsa uno stiramento muscolare.

La probabile formazione: Favilli, Polese, Mitcul, Razzauti, Fatticcioni, Patara, Casalini, Diagne, Mattia Durante, Biondi, Lepri. A disposizione: Giannoni, Quarta, Lodovici, Lunghi, Gentili, Papa, Barchi, Diego Durante.

Arbitrerà l’incontro il signor Alessio Banfi di Pistoia, coadiuvati dagli assistenti Filippo Giuntoli (panchine) di Pistoia ed Emanuele Junio Bagni di Prato (spalti).

Gli Juniores Elite (ultimi, punti 1) di Mirko Serena giocano sabato (ore 15) al Magona contro il Pontassieve (penultima punti 5) una partita decisiva per cominciare a scalare la classifica, contro una diretta concorrente per la salvezza, dopo il bel pareggio conquistato a Lastra a Signa. Gli Allievi Regionali di Sandro Marsili, reduci da una brutta sconfitta a Pontedera, giocheranno domenica (ore 10 e 30) al Magona contro La Portuale Livorno uno scontro importante per la salvezza. I Giovanissimi di Mastroleo e Scordo sono impegnati a Livorno contro l’Atletico Academy, squadra di alta classifica che ha gli stessi punti dei nerazzurri (15).

In bocca al lupo a tutte le nostre squadre!


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica