Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:PIOMBINO18°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 04 ottobre 2023

COSE STRANE E POSTI ASSURDI — il Blog di Blue Lama

Blue Lama

Prima di qualunque altra cosa, io sono una viaggiatrice. L'illuminazione arrivò in terza elementare grazie a Goscinny e Uderzo: lessi "Asterix e Cleopatra" e dentro di me si spalancó una voragine di curiosità. A 16 anni Baudelaire mi fornì la chiave di quel desiderio: "I veri viaggiatori partono per partire...". Da tutta la vita, anche senza un perchè, io vado. Non esiste luogo sulla Terra che possa deludermi.

Ma vuoi mettere il wc panoramico?

di Blue Lama - domenica 17 settembre 2023 ore 08:32

Il wc con panorama della lotte World Tower di Seoul, in Corea del sud
Il wc con panorama della lotte World Tower di Seoul, in Corea del sud - foto Blue Lama

I bagni pubblici raccontano molto di una popolazione e del suo concetto di accoglienza e a volte ti sorprendono, soprattutto al confronto con quello che offre l'Italia, a mio avviso uno dei Paesi con i servizi igienici pubblici più sporchi e mal tenuti dell'Occidente, a meno che non siano a pagamento e anche in questo caso, ahimè, non ci sono garanzie.

A Seoul, in Corea del Sud, nella Lotte World Tower, attualmente al quinto posto nella top ten dei grattacieli più alti del mondo con 555 metri distribuiti su 123 piani, mi sono imbattuta in un clamoroso wc con vista panoramica. Situazione interessante, anche se la contemplazione della città infinita da una parte rilassa (mandando il cervello in beta mentre le parti basse lavorano, come scrisse la mitica Erica Jong) ma dall'altra allunga i tempi di espletamento delle funzioni corporali. Precisazione: solo i bagni delle donne hanno i finestroni; quelli degli uomini, come confermato da mio marito, sono regolamentari.

I bagni dell'osservatorio della Lotte World Tower di Seoul

I bagni dell'osservatorio della Lotte World Tower di Seoul - foto Blue Lama

La Lotte World Tower di Seoul

La Lotte World Tower di Seoul - foto Blue Lama

A Stoccolma invece, in uno storico ristorante di Sodermalm, nei servizi igienici femminili ho visto il primo e al momento unico bagno con doppio water-closet della mia vita di viaggiatrice. Nei bagni maschili gli orinatoi messi in fila sono la norma, l'anatomia agevola i maschi nella condivisione di certi intimi momenti. Le donne svedesi, evidentemente, non sono rimaste indietro.

Servizi igienici in un locale di Sodermalm a Stoccolma

Servizi igienici in un locale di Sodermalm a Stoccolma - foto Blue Lama

Gamlastan e, sullo sfondo, Sodermalm a Stoccolma

I quartieri di Gamlastan e, sullo sfondo, di Sodermalm a Stoccolma - foto Blue Lama

Termino, per ora, con i seggiolini per bambini piccoli spesso posizionati nei bagni pubblici giapponesi, soprattutto in quelli della metro o delle stazioni ferroviarie.

Un Wc della metropolitana di Tokyo

Un Wc della metropolitana di Tokyo - foto Blue Lama

L'utilità del seggiolino è evidente: fare la pipì mentre il bebé si agita, strilla e tocca superfici immonde innesca uno stress stratosferico e ovviamente è inutile auspicare che anche in Italia ci si attrezzi in modo analogo visto che siamo ancora ad auspicare di trovarci la carta igienica, nei cessi pubblici. Mi hanno però stupefatto i cartelli che i giapponesi hanno ritenuto opportuno affiggere a corredo dei seggiolini e che trovate qui sotto: "Mamme, attenzione, occhio al vostro bambino" e, soprattutto, "non lasciatelo nel wc quando uscite!". Ma veramente può succedere?

Bluelama2023@gmail.com

Cartello "Non lasciare il tuo bambino" nei Wc della metro di Tokyo

Cartello nei servizi igienici della metrolitana di Tokyo - foto Blue Lama

Cartello "Occhio al tuo bambino" nei Wc della metro di Tokyo

Cartello nei servizi igienici della metrolitana di Tokyo - foto Blue Lama

Blue Lama

Articoli dal Blog “Cose strane e posti assurdi” di Blue Lama