Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:20 METEO:PIOMBINO11°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il trionfo di Sinner contro Alcaraz: ecco tutti i colpi più emozionanti del match
Il trionfo di Sinner contro Alcaraz: ecco tutti i colpi più emozionanti del match

Politica venerdì 14 aprile 2017 ore 09:25

Verso la rivisitazione dell'accordo di programma

RIccardo Gelichi

Una proposta della lista civica Ascolta Piombino del 2015, bocciata dalla maggioranza, e che oggi si fa strada dopo il caos Aferpi



PIOMBINO — "Erano e sono oggi in bilico 2200 posti di lavoro circa e Jindal ne assicurava solo 800, sicuri ma insufficienti per garantire tutti. Immaginiamoci per un momento se fosse stato scelto Jindal, cosa avrebbe detto e fatto il territorio". Così il consigliere Riccardo Gelichi (Ascolta Piombino) è intervenuto sulla vicenda Aferpi a pochi giorni dall'incontro al Ministero dello Sviluppo economico e dopo il caos in Comune per l'annullamento del consiglio.

"Ci risulta quindi difficile percepire le responsabilità governative rispetto al fallimento di un’azienda, a meno che non si cerchi un facile responsabile aleatorio e distante. Ma potevano controllare meglio il piano industriale di Rebrab. - ha detto - Basterebbe ricordarsi gli epiteti che si sono presi coloro che su questo piano hanno sempre espresso dubbi, figuriamoci una bocciatura. - ha aggiunto Gelichi - Ma bisogna guardare avanti, certamente, basterebbe iniziare a vedere la situazione con lucidità e verità, senza strumentalizzare o illudere le persone". A due anni dall'accordo secondo il consigliere della lista civica Ascolta Piombino sarà difficile fare a meno di Rebrab, non è nemmeno chiaro se ci siano o meno dei margini per recedere dal contratto, "atto che comunque potrebbe portare ad un infausto blocco totale della situazione; probabilmente sarà necessario un accordo". 

"Noi comunque riteniamo di non poter fare a meno di un terzo interlocutore, già inserito nel mondo dell’acciaio che possa rilanciare la parte delle lavorazioni a freddo. - ha aggiunto il consigliere - Sarebbe illusorio parlare di statalizzazioni, pensando di far ripianare i debiti dalla fiscalità generale dello Stato, è un tempo ormai finito. Infelice - ha aggiunto - proporre forni elettrici in Corso Italia e la necessità di regolare gli orologi ad ogni carica per dormire. Invece ci gratifica il fatto che il sindaco proporrà una rivisitazione degli Accordi di Programma, perché è da li che dobbiamo ripartire; proposta che Ascolta Piombino fece nel 2015 ma che fu bocciata dalla maggioranza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Usb: "Presenti e vigili in tutte le fasi del processo, affinché vengano rispettati tempi, criteri trasparenti e diritti dei lavoratori"
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Politica