Cultura martedì 10 dicembre 2024 ore 08:39
Il territorio della Val di Cornia in tv

Dopo La memoria del ferro, su Rai1 una puntata speciale sulla storia delle miniere e la ricerca di minerali a impatto zero in Toscana
PIOMBINO — Piombino e la sua storia in tv nello speciale Tg1 Tesori sotterranei. Storie e misteri del sottosuolo di Patrizia Angelini.
Lo speciale ripercorre la storia delle miniere e la ricerca di minerali a impatto zero in Toscana, da Grosseto a Livorno; nel racconto non potevano mancare il Parco archeominerario di San Silvestro e il Parco archeologico di Baratti e Populonia. Un racconto che si muove tra la Puglia e la Toscana, con tappe non solo nei due parchi della Val di Cornia, ma anche a Livorno, Bibbona, San Vincenzo, Follonica con il Museo Magma, Castiglione della Pescaia, Isola d'Elba.
La trasmissione di Rai1 segue di pochi giorni un altro importante momento di visibilità: il Parco archeologico di Baratti e Populonia, il Parco archeomineario di San Silvestro e il Museo archeologico di Piombino sono stati al centro della trasmissione Italia. Viaggio nella Bellezza nella puntata La memoria del ferro di Alessandro Varchetta con la regia di Eva Frerè, andata in onda su Rai Storia. Quasi un’ora di suggestive immagini e racconti incentrati sulla storia del ferro in un viaggio dall'isola d'Elba alla Val di Cornia.
Lo speciale è andata in onda domenica 8 Dicembre alle ore 23,30 e potrà essere rivista su Raiplay e Rainews.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI