RIGASSIFICATORE giovedì 30 giugno 2022 ore 18:17
Rigassificatore, costituito ufficio commissariale

Giani: “Potrò contare sul supporto di una squadra della quale faranno parte sia uffici regionali che delle amministrazioni centrali e territoriali”
FIRENZE — Con la prima ordinanza (la numero 86 del 28 giugno 2022) in qualità di commissario straordinario per l’installazione del rigassificatore a Piombino, il presidente Eugenio Giani ha costituito l’ufficio commissariale e individuato le prime strutture che ne faranno parte.
La nomina a commissario da parte del premier Mario Draghi, come si ricorderà, risale allo scorso 9 giugno (leggi qui sotto gli articoli collegati).
“Come già ho avuto modo di dire all’atto della nomina – ha spiegato Giani – la responsabilità dell’incarico che mi è stata attribuita è grande. Per portare a conclusione questa partita, che reputo decisiva, potrò contare sul supporto di una squadra della quale faranno parte sia uffici regionali che delle amministrazioni centrali e territoriali”.
Secondo l’ordinanza faranno parte dell’ufficio sia organi delle amministrazioni centrali, Avvocatura distrettuale di Stato di Firenze, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e direzione regionale dei Vigili del Fuoco, che dell’amministrazione regionale e territoriali, Direzione Generale Giunta regionale, Direzione Competitività della Toscana e autorità di gestione, Direzione Avvocatura regionale e affari legislativi e giuridici, Direzione Ambiente ed energia, Direzione Mobilità, infrastrutture e TPL, ARPAT”.
L’ordinanza stabilisce inoltre che per svolgere i compiti assegnati, il commissario potrà stipulare accordi di collaborazione a titolo gratuito con le strutture del Ministero dello sviluppo economico, del Ministero della transizione ecologica e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità.
Creata, inoltre, una pagina sul sito della Regione Toscana dove poter visionare tutti gli atti riguardanti il Commissario oltre allo studio ambientale della struttura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI