Attualità lunedì 03 febbraio 2025 ore 13:18
Risale alla primavera 2024 la realizzazione della prima parte dell’opera di riqualificazione dell’area
Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 16:04
Giornata dedicata all'oasi Orti Bottagoni e a quella di Bolgheri con i rappresentanti Wwf e gli speciali video di Francesco, l'aspirante ornitologo
Attualità lunedì 03 settembre 2018 ore 17:03
Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf hanno diffidato la giunta regionale in merito alla delibera per la preapertura della caccia e invitano a ritirare l'atto
Attualità lunedì 08 aprile 2019 ore 12:05
Legambiente Arcipelago toscano commenta così la messa in vendita dell'isola e spiega i vincoli che proteggono l'isola da eventuali edificazioni
Attualità domenica 24 novembre 2019 ore 07:00
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia "Ritorni e radici" di Gordiano Lupi. Foto di Riccardo Marchionni
Attualità martedì 14 gennaio 2020 ore 13:20
La delibera è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale. Interesserà un’area a mare di un’area di 374mila ettari
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 14:29
Istituito un tavolo per la gestione del problema degli insetti a Venturina Terme. La soluzione passa per un programma di riequilibrio ambientale
Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 11:18
Terna ha sottolineato l'attenzione verso la tutela degli animali che popolano l'oasi. Quelle linee elettriche rientrano nel Piano di Sviluppo 2020
Attualità martedì 04 maggio 2021 ore 16:04
Dal 2019 crescente numero di casi, nel 2020 143 casi di ricovero animali. Il Comune di Piombino ha deliberato l'accordo con il Cruma della Lipu
Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 07:00
Prosegue la rassegna dei modi di dire piombinesi ricordati da Gordiano Lupi per #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia. Foto di Riccardo Marchionni
Cronaca lunedì 06 dicembre 2021 ore 09:27
Il parroco per 33 anni ha guidato la parrocchia del quartiere Cotone a Piombino. La morte a Parma dove si era ritirato da tempo
Attualità domenica 14 gennaio 2024 ore 07:00
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia “Fa un freddo che sghiaina” di Gordiano Lupi. Foto di Riccardo Marchionni
Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 09:55
Il Comune ha destinato a questo scopo 9mila euro che serviranno a rendere possibile il servizio di Lipo e Cruma
Attualità giovedì 14 marzo 2019 ore 10:54
Global Strike for Future, anche la Val di Cornia ha raccolto l'appello di Greta Thunberg e dei giovani attivisti per il clima e l'ambiente
Attualità giovedì 09 maggio 2019 ore 11:00
Appuntamento all'Unitre di Venturina Terme con il giovanissimo Alfiere della Repubblica Francesco Barberini, apprendista ornitologo
Politica sabato 06 luglio 2019 ore 21:55
Il Movimento 5 Stelle rilancia la proposta di annessione dell'area di Perelli Bassi alla Riserva Naturale Provinciale Paludi Orti Bottagone
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 15:09
Molte le specie protette che frequentano anche l'area di Perelli bassi, perciò la richiesta del Wwf locale e regionale di estendere la zona di tutela
Attualità giovedì 07 maggio 2020 ore 15:31
Siglato l'accordo tra il Comune di Piombino e l'associazione ambientalista per prestare soccorso di falchi, uccelli marini e piccoli mammiferi feriti
Politica venerdì 05 giugno 2020 ore 11:27
La lista civica Lavoro & Ambiente non condivide gli impianti fotovoltaici che potrebbero sorgere nell'area di Bocca di Cornia e Montegemoli
Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 14:26
L’area di Bocca di Cornia individuata dista poco più di un chilometro dall’Oasi Wwf Riserva Naturale Regionale Padule Orti-Bottagone
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 08:42
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia "Il furbo del Lelli, la prepotenza del Cacini e la capra di Betto" di Gordiano Lupi. Foto di Marchionni
Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 06:30
Il concorso promosso dal ministero della Transizione ecologica è rivolto ai giovani al di sotto dei 30 anni. Scadenza fissata al 30 Aprile
Attualità domenica 03 ottobre 2021 ore 08:00
"Il Cabernet Sauvignon in Val di Cornia" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 14:45
L'associazione, a livello locale, nel 2021 ha contato 189 casi di ricovero di animali nel Centro di recupero Cruma di Livorno
Cronaca domenica 06 novembre 2022 ore 09:05
Gli animali, rinvenuti dai carabinieri del Nucleo CITES di Livorno e della Stazione forestale di Cecina, saranno trasferiti in un centro specializzato
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 14:13
Si rinnova l’impegno del Comune di Piombino, sarà Lipu ad occuparsi della recupero di uova, nidi, neonati e adulti
Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 14:05
La campagna velica, salpata dalla Liguria, arriva nel Parco Nazionale Arcipelago toscano, tra praterie di posidonia e grotte marine della foca monaca
Cultura lunedì 25 settembre 2023 ore 13:40
Presentazione a Riotorto del libro "Piccola antologia della rondine" a cura di Maria Stella Rossi. Il ricavato devoluto all'associazione
Attualità mercoledì 27 novembre 2024 ore 09:00
"Il vino incrocia la generale storia umana" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 10:49
Dopo San Vincenzo e Piombino, anche Sassetta ha una suggestiva storia che invita i turisti a visitare il piccolo borgo della Val di Cornia
Cultura mercoledì 13 aprile 2016 ore 16:57
La giornalista sarà a Cecina e a San Vincenzo presenterà il suo libro su invito del presidio di Libera "Rossella Casini"
Attualità sabato 12 agosto 2017 ore 12:30
Stradine, piazzette, la Rocca e il Centro Civico, più di venti appuntamenti nelle suggestive location per Apritiborgo Abc Festival
Attualità domenica 26 marzo 2017 ore 11:23
Dieci anni e una grande passione, così Francesco Barberini ha raccontato il suo viaggio per l'Italia alla scoperta della natura
Attualità venerdì 24 maggio 2019 ore 11:58
Entrambe le aree sono Sic, ovvero Siti di interesse comunitario, che richiederebbero misure particolari per la tutela e la valorizzazione
Attualità domenica 09 giugno 2019 ore 10:00
Su #tuttoPIOMBINO "Torri dei Diaccioni" di Gordiano Lupi
Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 09:14
Abbassato il traliccio per creare le migliori condizioni per la nidificazione del falco pescatore nell'Oasi Orti Bottagone
Attualità venerdì 18 febbraio 2022 ore 15:30
Enel e Wwf hanno confermato la convenzione per le attività naturalistiche ed educative nel segno della sostenibilità
Attualità lunedì 31 luglio 2023 ore 17:53
Durante i lavori di messa in sicurezza su un albero danneggiato dal maltempo, gli operai hanno notato la presenza dell'animale e fermato l'intervento
Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 19:05
Sono state usate minicariche esplosive per abbattere le due ciminiere ex Enel alte circa 200 metri del peso di 14mila tonnellate
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 15:00
Rifiuti marini, alta concentrazione di microplastiche nelle acque dell’Isola d’Elba, secondo il rapporto di Goletta Verde
Cronaca lunedì 23 ottobre 2017 ore 15:44
E' scattata la denuncia per padre e figlio cacciatori che avevano steso una rete con i richiami. Trovato intrappolato un esemplare protetto
Attualità lunedì 24 dicembre 2018 ore 14:43
Lo segnala il Wwf Livorno in merito alla documentazione presentata da Rimateria alla Regione. Presentate osservazioni
Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 11:15
Una guida qualificata per le uscite in mare per l'osservazione dei mammiferi marini: l'assessore regionale Federica Fratoni appoggia questa idea
Attualità mercoledì 17 luglio 2019 ore 09:03
Inanellati i tre piccoli di falco pescatore nati nell'oasi Wwf a Piombino; così sarà possibile non perdere le loro tracce
Attualità giovedì 29 agosto 2019 ore 07:00
Partito dall'oasi Orti-Bottagone con direzione Corsica, l'esemplare di falco pescatore nato tre mesi fa non ha avuto fortuna
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 17:00
Questo è quanto emerso dalle indagini di Arpat a Pontedoro, Cornia Vecchia e Cagliana ma è stata rilevata carenza di ossigeno dannosa per i pesci
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 07:44
In questa occasione sono concordi che il vino fa sprigionare fede e idee amplificate
Attualità domenica 29 agosto 2021 ore 08:21
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia Gordiano Lupi raccoglie nuovi modi di dire toscani e non
Attualità domenica 03 ottobre 2021 ore 09:00
Un documento dell'azienda vinicola di Vignale testimonia la coltivazione dei vitigni Cabernet Sauvignon e Pinot Bianco già nel 1894
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 13:49
Nel torrione nidifica infatti una particolare colonia di uccelli, appartenenti alla specie Rondone pallido Apus pallidus
Attualità domenica 06 agosto 2023 ore 07:00
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia Gordiano Lupi ci ricorda qualche modo di dire di ieri e di oggi
Attualità giovedì 19 settembre 2024 ore 09:30
Si è svolta ieri in Prefettura una riunione con tutti gli enti interessati per tutte le valutazioni sulla demolizione
Attualità domenica 17 settembre 2017 ore 14:47
Ricevuta la segnalazione dalla Asl a Campiglia Marittima è stato già disposto il programma disinfestazione indicato dal Dipartimento dell’Asl
Attualità venerdì 18 agosto 2017 ore 15:30
Il bracconiere è stato scoperto dalla forestale con 36 esemplari protetti in casa. E' scattata la denuncia
Cultura lunedì 26 giugno 2017 ore 08:56
Ecco la cinquina di artisti chiamati a partecipare alla nona edizione del Simposio di Scultura che si prospetta giovane e internazionale
Attualità giovedì 21 febbraio 2019 ore 15:45
E' Legambiente a firmare un carteggio di osservazione sulla proposta di ampliamento dell'attività estrattiva su Monte Calvi. Ecco cosa non va
Attualità martedì 28 maggio 2019 ore 17:39
Dal primo Giungo i Comuni che non hanno attivato la convenzione con il Wwf locale dovranno provvedere autonomamente. Il caso in Val di Cornia
QUI eBook domenica 10 gennaio 2021 ore 07:00
Proseguiamo con la pubblicazione del quinto capitolo del libro di Enrico Beni che potrete leggere nella sezione "QUI eBook" dedicata agli scrittori locali
Attualità mercoledì 10 novembre 2021 ore 14:57
Le operazioni sono iniziate dai trasformatori e dai cinque serbatoi. L’ultimo step coinvolgerà le ciminiere. Fine lavori previsto per il 2024
Attualità venerdì 23 settembre 2022 ore 06:51
Anche l'associazione Elba Sanità esprime preoccupazione sia per la continuità territoriale marittima dell'isola che per i rischi ambientali