Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: I Secolo

venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15

Musei aperti per le feste, in molti l'ingresso è gratuito

Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio

Politica lunedì 17 marzo 2025 ore 09:36

"Per pacificazione e investimenti, no armamenti"

L'Area Schlein del Pd in Val di Cornia è intervenuta a seguito della spaccatura del Pd sul Rearm EU. "Stato si prenda cura dei suoi problemi"

corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 08:00

​Quando parli di vino non puoi ignorare la storia umana, ma...

"​Quando parli di VINO non puoi ignorare la storia umana, ma..." nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi

Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 09:08

Un incontro per promuovere la cultura della pace

Fermare le guerre, rifondare l'ONU e promuovere la cultura della pace, di questo si parlerà durante l'incontro con Enrico Pompeo

Politica venerdì 17 gennaio 2025 ore 11:31

"Nuovo regolamento Polizia Municipale, disastro"

Cambiamo Futuro: "Solo la nostra Amministrazione Comunale è capace di usare toni trionfalistici per annunciare come successi i loro disastri"

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 08:00

​Dal testo: ” il Vino, tra il sacro e il profano”

​Dal testo: ” il Vino, tra il sacro e il profano” nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi

Cultura mercoledì 04 dicembre 2024 ore 13:40

Una storia manoscritta inedita della città

In sala consiliare la presentazione del lavoro di ricerca condotto dal dottor Filippi dell'Università di Pisa

Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 09:00

La memoria del ferro in tv su Rai Storia

Al centro della puntata la storia del ferro dall'isola d'Elba alla Val di Cornia passando dalla città etrusca di Populonia

Cultura domenica 17 gennaio 2016 ore 12:48

Riflettori accesi sulle città murate toscane

Attualmente è solo una proposta di legge, ma rappresenta già un'occasione per la valorizzazione del territorio e delle sue mura leonardesche

Cultura venerdì 23 settembre 2016 ore 18:49

Cultura in festa per le giornate del patrimonio

Weekend di appuntamenti a Vignale, a Poggio del Mulino, nei musei e nei parchi della Val di Cornia. Ecco in programma

Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 17:30

In processione il Crocifisso nero del Seicento

Feste Triennali sobrie, come richiama anche Papa Bergoglio. Accanto alle celebrazioni liturgiche conferenze, appuntamenti culturali e musicali

Cultura giovedì 28 settembre 2017 ore 17:41

Il belvedere delle logge a misura di museo

La versione 3D dell'enigmatico edificio di Populonia, dove sorgeva un santuario dedicato a Venere, sarà esposto nel museo archeologico di Cittadella

Cronaca sabato 05 novembre 2016 ore 11:08

Dalla Casa delle Bifore gli scorci del passato

Aperture straordinarie, per scuole e cittadinanza, della Casa delle Bifore nell'ambito della settimana Archivi Aperti

Cultura giovedì 09 febbraio 2017 ore 15:47

Quel telegramma che anticipò la storia

All'auditorium del Centro Giovani c'è il cineforum organizzato dall'associazione mazziniana che farà fare un salto nel 1849

Cultura giovedì 12 maggio 2016 ore 14:15

La Venere a Piombino

Una visita guidata mostra i luoghi vissuti nella Piombino del '400 da Simonetta Cattaneo, nota come la musa ispiratrice di Botticelli

Cultura giovedì 03 dicembre 2015 ore 15:10

La Maremma al tempo di Arrigo VII

Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta del paesaggio medievale maremmano, una terra selvaggia e spopolata che ha visto profonde trasformazioni

Attualità domenica 24 giugno 2018 ore 10:58

Concerti della Pieve, musica protagonista d'estate

Dal jazz alla classica il passo è breve. Dopo la serata jazz a Venturina, gli appassionati della musica potranno apprezzare i Concerti della Pieve

Attualità venerdì 27 luglio 2018 ore 15:00

Eclissi di Luna, tutto quello che c'è da sapere

Il nostro satellite color rosso scuro. Il fenomeno inizia dopo le 19 e raggiunge il picco dopo le 22. Durata 103 minuti. Come vederla al meglio

Attualità lunedì 22 ottobre 2018 ore 12:31

Deliberata la fusione tra Moby e Tirrenia

Previsto un piano di espansione per dare più lavoro, investimenti per traghetti più grandi e green e la nuova sede del gruppo in Sardegna

Politica venerdì 07 dicembre 2018 ore 17:09

"Strategie per un nuovo modello di sviluppo"

A invocare questa urgenza è la lista civica Gruppo 2019 a seguito degli incontro con la cittadinanza, base per la stesura del programma elettorale

Politica martedì 08 gennaio 2019 ore 14:58

"Se prevarrà la frammentazione non cambierà nulla"

Il Gruppo 2019 ha lanciato un appello in vista delle prossime elezioni amministrative. "Noi auspichiamo l'opposto, una maggioranza vera di cittadini"

Cultura domenica 28 aprile 2019 ore 13:31

Memorie dei carbonai con Silvano Pistolesi

Appuntamento a Suvereto per rievocare un mestiere della tradizione attraverso gli scatti di un testimone privilegiato come Silvano Pistolesi

Cultura martedì 28 maggio 2019 ore 14:47

Nel libro di Guardavilla la storia di Piombino

"La Storia di Piombino e della Val di Cornia, dalla preistoria ai giorni nostri" è il libro edito da Typimedia. La presentazione sabato all'Unitre

Imprese & Professioni domenica 10 maggio 2020 ore 11:35

Sapori e gusti tra gli USA e la Val di Cornia

Cosa abbiamo importato e cosa esportato in America

Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 09:05

Gatto ucciso, "strumentalizzato il fatto"

Andrea Panerini, Pastore Protestante Agape di Firenze: "Strumentalizzato il fatto che l’uccisore fosse un africano richiedente asilo"

Attualità sabato 01 agosto 2020 ore 08:36

Bandiera dei borghi più belli d’Italia a Populonia

Cerimonia ufficiale per la consegna della bandiera che sancisce l’entrata ufficiale di Populonia nell’associazione di promozione territoriale

Editoriale - di Marco Migli

Cultura mercoledì 14 luglio 2021 ore 15:57

Baratti, ultima estate dello scavo sulla spiaggia

Gli archeologi raccontano lo scavo della strada romana venuta alla luce. Con l'erosione costiera tra pochi anni non sarà più visibile

Attualità domenica 17 ottobre 2021 ore 08:06

La Torraccia, o Torre Vecchia di Campiglia

Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia "La Torraccia, o Torre Vecchia di Campiglia" di Gordiano Lupi

Attualità domenica 05 dicembre 2021 ore 08:29

Alessio Sozzi, dal cavallo dei bambini al Cotone

Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia Gordiano Lupi ricorda vita e opere di Alessio Sozzi, riportando alcuni aneddoti raccontati dal figlio

Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 14:27

Il carro celeste di Populonia in mostra

I resti scoperti nel 1955. I reperti in ferro leggibili sono stati restaurati e applicati, con gli elementi in bronzo, sulla riproduzione del carro

Sport lunedì 28 marzo 2022 ore 11:04

​Vincenzina, la fabbrica e il Piombino che perde

Campionato finito ma si deve giocare, purtroppo. Lupi ripercorre la giornata al Magona

Cultura sabato 23 luglio 2022 ore 08:00

I 200 anni della Società Filarmonica di Suvereto

La Società Filarmonica di Suvereto ha presentato il programma della stagione concertistica che introduce le iniziative del bicentenario del 2023

Sport domenica 13 novembre 2022 ore 07:05

Un grande Piombino espugna Sant’Andrea: 3 a 1

Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia Gordiano Lupi commenta la partita a Sant’Andrea. Il miglior Piombino messo in campo dal tecnico Brontolone

RIGASSIFICATORE lunedì 12 dicembre 2022 ore 20:04

“Stop strumentalizzazioni, più responsabilità”

Per i firmatari dell’Appello per il lavoro e lo sviluppo sul rigassificatore: “La situazione a Piombino è tragica e, nel contempo, piuttosto seria”

Attualità martedì 21 febbraio 2023 ore 08:00

Il Mito Enofobo

"Il Mito Enofobo" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi

Attualità domenica 05 marzo 2023 ore 07:43

Appunti sulle origini di Piombino e sugli Appiani

Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia “Appunti sulle origini di Piombino e sulla famiglia Appiani (570 - 1634)” di Gordiano Lupi

Attualità lunedì 24 aprile 2023 ore 08:00

Foto che raccontano il mondo del lavoro

L’iniziativa rientra nel percorso storico-culturale avviato dallo Spi-Cgil lo scorso 15 Aprile con la presentazione del libro di Bientinesi

Cultura lunedì 10 luglio 2023 ore 18:42

Nuovo studio ripercorre il passato della rocca

Il progetto Miners nasce dall’esigenza di ripartire da dove i vari specialisti si erano fermati nello studio dell'area della Rocca di San Silvestro

Cultura mercoledì 06 settembre 2023 ore 13:33

Nuova tappa per la mostra dedicata ai carbonai

L'opera del fotografo suveretano Pistolesi è ora esposta nel Palazzo pretorio di Montecatini Val di Cecina dove sarà visitabile fino al 17 Settembre

Sport lunedì 09 ottobre 2023 ore 10:02

Con le ragazze vittoria per Atletica Costa Etrusca

Per la prima volta in questo secolo la squadra femminile della provincia di Livorno per il Trofeo delle Province vince la classifica

Sport lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:30

Ecco la nuova pista di atletica tutta azzurra

Il sindaco e l’assessore Vita all’inaugurazione: “Finalmente possiamo restituire agli atleti un impianto all’avanguardia”

Politica venerdì 27 ottobre 2023 ore 12:47

"​I comitati bloccano lo sviluppo di Piombino"

Parla Azione: "Abbiamo visto i risultati di quest’atteggiamento mai propositivo dei comitati, sia sui temi dell’ambiente sia su quelli dello sviluppo"

Attualità martedì 05 marzo 2024 ore 08:00

​La complessa storia del vino

"​La complessa storia del vino attraverso la viticoltura e l’enologia" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi

Spettacoli giovedì 21 marzo 2024 ore 14:54

La Rocca di San Silvestro location per un film

Nel suggestivo scenario del Parco Archeominerario si stanno infatti girando molte scene di un lungometraggio, ambientato proprio in epoca medioevale

Cultura venerdì 24 maggio 2024 ore 10:43

I quaderni dell’Ente Puccini, ecco il terzo volume

La presentazione del volume curato da Andrea Ottani nell'ambito delle celebrazioni dei duecento anni della Società Filarmonica del borgo

Attualità sabato 01 giugno 2024 ore 14:38

Tornano i ricercatori al parco archeominerario

Si tratta della seconda stagione del progetto Miners, realizzato nell’ambito dli un ampio programma internazionale multidisciplinare

Attualità martedì 25 giugno 2024 ore 07:30

​Storia enologica e concorsi sui vini odierni

​"Storia enologica e concorsi sui vini odierni" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi

Attualità domenica 14 luglio 2024 ore 06:30

Un tuffo nella storia con le serate medievali

A Suvereto due giorni di manifestazioni con Suberetum-Reditus. Il borgo tornerà indietro al 1300 con spettacoli, cortesi ed enogastronomia

Cultura giovedì 17 ottobre 2024 ore 07:00

"Calcio e acciaio", dopo 10 anni la riedizione

Per festeggiare i dieci anni dalla sua prima uscita il libro di Gordiano Lupi viene ripubblicato

Attualità domenica 20 ottobre 2024 ore 07:00

Breve storia del Mercato coperto

Gordiano Lupi nel suo Blog #TuttoPiombino ripercorre la storia di uno dei luoghi simbolo della città

Cultura sabato 25 giugno 2016 ore 16:00

Prosegue il legame nel segno della transumanza

A Cerreto Alpi la presentazione del libro sulla storia della transumanza e il rapporto con la Maremma nell’ambito della “Festa del ritorno ai Monti”

Attualità venerdì 01 dicembre 2017 ore 10:31

Piantato il nuovo albero di Cecchino

La speranza è che diventi il degno erede dell'olmo centenario al quale i campigliesi si sono nel tempo affezionati. Nuove storie lo attendono

Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 18:45

L'archivio storico apre una pagina Facebook

Un nuovo accesso ai tremila documenti storici e alle iniziative che coinvolgono l'istituzione comunale, come la settimana degli archivi aperti

Attualità giovedì 16 luglio 2015 ore 20:04

Presentato in Comune il cda di Asiu e Tap

Il neo presidente Caramassi ha spiegato le linee guida dei prossimi interventi che saranno incentrati sul riciclo degli scarti industriali

Attualità mercoledì 20 maggio 2015 ore 18:53

Rossi: "A Piombino l'energia costi come a Brescia"

Il presidente Enrico Rossi ha commentato la situazione piombinese alla vigilia del viaggio a Roma per chiudere la questione Cevital

Cultura domenica 09 luglio 2017 ore 14:11

Piombino si riscopre città del Rinascimento

Il volume su Simonetta Cattaneo, bellezza rinascimentale che ispirò Botticelli, è un'iniezione di autostima per la città che riscopre il suo passato

Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 11:15

Gli studenti toscani premiati nel nome di Falcone

Tre scuole di Firenze, Terricciola e Piombino tra gli istituti vincitori del concorso nazionale bandito nel 25mo anniversario della strage di Capaci

Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 15:43

Uno spettacolo dedicato alla vita di Rossella

Per la giornata in memoria delle vittime delle mafie, il presidio locale di Libera porta in scena uno spettacolo dedicato a Rossella Casini

Cultura venerdì 08 gennaio 2016 ore 15:16

Una nuova donazione per l'archivio storico

Grazie alla donazione del professor Lungonelli, l'archivio storico piombinese potrà godere di un ricco apparato di storia dell'industrializzazione


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




TuttoPIOMBINO di Gordiano Lupi

Network QUInews

elba

livorno

cecina

arezzo

valdera

volterra

cuoio

pisa

empolese

valdarno

casentino

valdichiana

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni